Sony aggiorna i dati di vendite, comunicando pubblicamente quanto la nuova console portable sia riuscita a vendere durante la finestra commerciale delle festività natalizie. A tali vendite vengono poi accostate quelle di PSP e PS3, comprendo così tutto il marchio PlayStation per un totale di 6,5 milioni di unità.
Considerando che il periodo di vendita “natalizio” per Sony va dal
21 Novembre al 5 Gennaio per Giappone e Asia e varia di qualche giorno per gli altri territori (Nord America e Europa), la console più venduta è ancora una volta
PS3 con ben 3,9 milioni di unita in tutto il mondo nel cui conteggio si annoverano anche le vendite di
PlayStation Move (1,7 milioni) e 1,6 milioni di
PSP (compreso il nuovo modello E1000).
Rimane indietro
PSVita, per ovvi motivi quali il ridotto periodo di disponibilità sul mercato, così come la vendita limitata al solo territorio giapponese, che vende “solo” 500.000 unità.
Se i conti non tornano (mancano circa 0,5 milioni per raggiungere i 6,5, la logica vuole che si tratti di sistemi PS2 che ancora sono presenti prepotentemente sul mercato).
Come abbiamo potuto notare in precedenti news, il boom delle vendite di PSV si è raggiunto nei primi due giorni di lancio, mentre gli acquisti sono calati drasticamente la settimana successiva.
Che l’utenza attenda il rilascio di ulteriori titoli per ampliare l’esperienza di gioco?
Un banco di prova d’eccellenza sarà il mese di Febbraio, quando verranno rilasciati titoli molto attesi come
Gravity Daze e
Escape Plan e ovviamente l’arrivo della console nel resto del globo.
Fonte:
Andriasang, via
PSV-ITA