Visualizzazione post con etichetta Sony. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sony. Mostra tutti i post

lunedì 30 gennaio 2012

Sony sarà l’ultima a presentare la nuova console

Dopo le affermazioni di Microsoft riguardo la prossima generazione di console, che molto probabilmente non vedremo nel 2012, vediamo cosa si dice in casa Sony.
Secondo il CEO di Sony France, Philippe Cardon, Sony probabilmente sarà l’ultima a presentare sul mercato la nuova console. Al momento infatti l’azienda è molto rilassata riguardo la concorrenza, visto il declino osservato riguardo l’andamento di Wii: “A Wii resta poco tempo, perché è in declino. Nel nostro caso, siamo molto meno sotto pressione. Siamo stati gli ultimi a lasciare la PS3, e saremo probabilmente gli ultimo ad annunciare qualcosa di nuovo”.
Lo stesso Kaz Hirai, CEO di SCE, aveva affermato poco tempo fa: “Ho sempre detto che vi sarà un ciclo decennale di vita per PS3, e non c'è motivo di andare cambiare strada”.
Sembra quindi che la new entry nell’E3 di quest’anno sarà una console Nintendo?

martedì 24 gennaio 2012

Intervista a Sogabe: colui che disegnò PSV

http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/ed_PSVita_Copertina_Standard_28_11.jpg
Takashi Sogabe, capo del Sony Corporate Design Centre, ossia lo studio che si è occupato di progettare il design della nuova console PSV, ha rilasciato un’interessante intervista al PlayStation Blog US, dove ha rivelato alcuni retroscena sulle scelte che hanno portato a definire l’attuale impostazione della console.
Punto fondamentale della progettazione di PSV è stato l’implementazione del secondo stick analogico fortemente voluto dalla comunità dei videogamer fin dalle prime apparizioni di PSP:

Gli ingegneri hanno lavorato sugli stick di PSVita per parecchio tempo ed è stata una sfida tecnica molto più ardua di quanto si possa immaginare” ha detto Sogabe.
Abbiamo anche costruito un prototipo con un pad simile a quello che avete sul vostro computer portatile, ma non si sentiva abbastanza reattivo per il gioco e abbiamo imparato che è necessaria la risposta fisica inclinando lo stick per avere il senso del pieno controllo
Non sentivo che [gli stick] erano nella posizione ideale dal punto di vista di design, ma Worldwide Studios è stata inflessibile sul decidere che fosse la posizione migliore per giocare comodamente, e alla fine hanno vinto su questo punto"

Altro punto interessante dell’intervista riguarda le dimensioni del display adottare per PSV, nel quale indirettamente vengono coinvolti ancora una volta i controlli:

E’ facile cadere nella trappola del pensare più grande è meglio quando si tratta di dimensioni dello schermo, ma non è sempre così. Ci fu una grande discussione e abbiamo anche parlato di uno schermo 5,5 pollici con tutti i pulsanti inclusi [touch], ma che ha avuto un impatto negativo sull’utilizzo finale della console e l'idea fu abbandonata.
Quando abbiamo visto la prima volta un prototipo di bellissimo schermo OLED abbiamo deciso di usarlo su PSVita, e pesando che meritava di essere più grande dello schermo da 4,3 pollici visto su PSP. Quindi abbiamo optato per 5 pollici al fine di massimizzare davvero lo stesso impatto visivo sentito avuto quando abbiamo visto la prima volta questo tipo di schermo


L’intervista completa in lingua inglese è disponibile al link della fonte. Mentre per la versione italiana basta cliccare qui.

Fonte: PlayStation.Blog US, via PSV-ITA

venerdì 20 gennaio 2012

Vendite di PSV ancora in calo, ma non è la sola.

http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/ed_PSVita_Pre_Order_Giappone_Copertina_28_11.jpg
Il nuovo anno è cominciato piuttosto male per le vendite di PSVita. Dopo l’exploit dei primi due giorni del lancio, che comunque hanno mantenuto le vendite nelle nuova portable sotto i tetti di altre console, la seconda settimana di Gennaio è segnata da un altro calo nelle vendite della neonata Sony.
Secondo i dati rilasciata da Media Create, che fin dalle prime battute a tastato il posto al gradimento PSV, la settimana 9-15 Gennaio ha raggiunto quota 18.361 unità vendute nella nuova console, molto al di sotto della settimana prima che aveva segnato quota 42.648.
Nulla di eclatante comunque, dato che la finestra delle festività ormai concluse ha portato ad un calo di vendite di tutte le console, ma di sicuro non giova a PSV che guarda ancora dal basso il podio non riuscendovi a salire.
A seguire i dati rilasciati da Media Create con le vendite da giorno 9 a giorno 15 confrontate tra parentesi con le unità vendute nella settimana prima.
  1. 3DS: 100,668 (197,952)
  2. PS3: 30,332 (67,199)
  3. PSP: 22,538 (62,746)
  4. PSV: 18,361 (42,648)
  5. Wii: 14,179 (33,208)
  6. DSi LL: 1,515 (3,356)
  7. X360: 1,519 (2,453)
  8. DSi: 1,206 (2,418)
  9. PS2: 766 (1,659)
Fonte: Andriasang, via PSV-ITA

venerdì 13 gennaio 2012

Sony incoraggiata dalle vendite 3DS

http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/ed_PSVita_Eng_Copertina.jpg
Il periodo di vendite natalizie, come ben sappiamo si è concluso con una non indifferente batosta di Nintendo a Sony, che con il suo 3DS ha sbancato le vendite, mentre PSVita si è dimostrata al quanto lenta a partire. Ma Sony non demorde, anzi vede nel successo di 3DS uno stimolo in più a rialzarsi.
Sony la prende con filosofia e tramite le parole di Jim Ryan, presidente di SCEE, apprendiamo quali sono gli aspetti ottimistici derivante dalle “Botte di Natale” (passatemi la citazione):
“Una delle cose più incoraggianti sulle performance di vendita 3DS a Natale, è l’aver lasciato confusi gli scettici che dicevano non esserci più spazio nel mercato per un dispositivo dedicato [esclusivamente] al gioco portable. Ed è questo punto a farci coraggio vedendo l’andamento di 3DS nell’ultimo mese”
Riguardo una possibile previsione sul successo di PSV in occidente, Ryan afferma:
“Una delle cose che abbiamo imparato nel corso di un lungo periodo di tempo, è che indifferentemente se si tratti di PS1, PS2, PSP o PS3, è pericoloso quanto impossibile prendere qualsiasi esperienza dal mercato giapponese e cercare di estrapolare ciò potrebbe accadere in Europa o Nord America
Fermo restando che è semplicemente troppo presto per trarre delle conclusioni, i mercati ad oggi molto diversi tra loro. In realtà penso che siano divergenti in misura maggiore di quanto già non lo fossero in passato”

Non dovremo far altro che attendere poco più di un mese per tastare il polso di PSV anche in occidente, sperando che i titoli previsti per Febbraio in Giappone, risollevino le sorti della console in territorio Sony.

Fonte: PSV-ITA

mercoledì 11 gennaio 2012

Tempo di ristrutturazione per i partner Sony

http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/ed_PSVita_Copertina_00123_21_12.jpg
Sony ha deciso di apportare qualche cambiamento agli studios di sviluppo partner dell’azienda. In particolar modo si annovera la chiusura di Bigbig Studios che ha dato i natali a Little Deviants, mentre una ristrutturazione è toccata a SCE Cambridge studios, al momento impegnata per il capitolo PSVita della serie Killzone.
Non è ancora ben chiaro il motivo che ha portato Sony a chiudere Bigbig Studios, partner del colosso nipponico fin da PSP con MotorStorm: Artic Edeg. Altrettanto oscuro è chi prenderà il posto di tale studios dato che aveva iniziato alla grande con un titolo studiato appositamente per sfruttare la nuova console.
Per quanto riguarda Killzone non c’è da temere, Cambridge Studios è stato parzialmente ristrutturato, e per sopperire al personale mancante, Cambridge collaborerà con Guerrilla Games a cui si deve il brand Killzone.

Fonte: Siliconera, via PSV-ITA

Ecco i dati di vendita Sony per le feste

http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/ed_PSVita_Pre_Order_Giappone_Copertina_28_11.jpg
Sony aggiorna i dati di vendite, comunicando pubblicamente quanto la nuova console portable sia riuscita a vendere durante la finestra commerciale delle festività natalizie. A tali vendite vengono poi accostate quelle di PSP e PS3, comprendo così tutto il marchio PlayStation per un totale di 6,5 milioni di unità.
Considerando che il periodo di vendita “natalizio” per Sony va dal 21 Novembre al 5 Gennaio per Giappone e Asia e varia di qualche giorno per gli altri territori (Nord America e Europa), la console più venduta è ancora una volta PS3 con ben 3,9 milioni di unita in tutto il mondo nel cui conteggio si annoverano anche le vendite di PlayStation Move (1,7 milioni) e 1,6 milioni di PSP (compreso il nuovo modello E1000).
Rimane indietro PSVita, per ovvi motivi quali il ridotto periodo di disponibilità sul mercato, così come la vendita limitata al solo territorio giapponese, che vende “solo” 500.000 unità.
Se i conti non tornano (mancano circa 0,5 milioni per raggiungere i 6,5, la logica vuole che si tratti di sistemi PS2 che ancora sono presenti prepotentemente sul mercato).
Come abbiamo potuto notare in precedenti news, il boom delle vendite di PSV si è raggiunto nei primi due giorni di lancio, mentre gli acquisti sono calati drasticamente la settimana successiva.
Che l’utenza attenda il rilascio di ulteriori titoli per ampliare l’esperienza di gioco?
Un banco di prova d’eccellenza sarà il mese di Febbraio, quando verranno rilasciati titoli molto attesi come Gravity Daze e Escape Plan e ovviamente l’arrivo della console nel resto del globo.

Fonte: Andriasang, via PSV-ITA

lunedì 9 gennaio 2012

PSVita salverà Sony

 http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/ed_PSVita_Pre_Order_Giappone_Copertina_28_11.jpg
Secondo quanto affermato da Andrew House, capo di SCE, giornale online The Guardian, gran parte degli sforzi per risollevare Sony dopo un difficile 2011 di baseranno sulla nuova console portable PSVita. L’intervista tocca vari punti della “cattiva sorte” toccata all’azienda durante il 2011, in particolare il caso dell’hacking che ha messo per mesi in ginocchio il PSN.
Qui di seguito ecco le parole di Andrew House rilasciate a The Guardian:
Si, è stato un anno un po’ difficile, non c’è dubbio. Una nota positiva penso che sia far fronte comune alle avversità… penso che sia stato questo a tenere l’azienda unita.
Per il business Playstation ci fu l’incidente dell’hacking. Non deve suonare come una scusa, ora siamo una società molto più solida insieme a molte altre aziende che soffrono lo stesso tipo di minaccia. E’ servito a temprarci: abbiamo assunto un capo della sicurezza informatica estremamente esperto.
Riguardo PSVita House ha detto:
E’ importante per gli impiegati di base (specialmente qui in Giappone) avere una sorta di spinta morale per il lancio di un nuovo prodotto.
Dalla prospettiva di SCE, credo che molto di basa sul successo di PSVita. Abbiamo attraversato un momento molto difficile nella società pur di arrivare ad un punto di redditività, e penso che solo adesso stiamo riuscendo a goderne i benefici, come un margine di manovra utile tale da poter guardare al futuro e nuove aree di investimenti intese come nuovi modelli di business e nuovi approcci al gioco.
Sembra che questo sarà un anno molto più positivo, spero, rispetto al 2011, che produrrà grandi vantaggi per i giocatori di tutto il mondo.
Sembra quindi che nella parole del presidente di Sony Computer Entertainment Inc. si possa leggere speranza di avere prodotti di qualità per la nuova console.

Fonte: TheGuardian, via PSV-ITA

giovedì 5 gennaio 2012

Il modello 3G verrà cancellato? Sony assicura di no!

http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/ed_Amazon_PSVita_Copertina.jpg
Dopo che i recenti dati di vendita non hanno messo in buona luce il modello di PSV dotato di connettività 3G dando vita ad una possibile promozione, è la volta di Amazon che getta benzina sul fuoco riportando il suddetto modello di console come “Fuori produzione” per il territorio americano.
Il motivo di tale “dicitura” non è chiaro, ma sembra che il sito di vendite online abbia preferito correre ai ripari visti i recenti problemi del modello 3G in Giappone e del calo generale delle vendite di PSV nella seconda settimana (o meglio solo dolo due giorni) dal lancio della console.
Puntualmente Sony difende a spada tratta la sua creature, riportando in un’intervista rilasciata a IGN che l’occidente avrà il modello 3G.

Fonte: IGN, via PSV-ITA

giovedì 29 dicembre 2011

PSVita: vendite in calo!

http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/ed_PSVita_Copertina_00123_21_12.jpg
Quanto riportato da Media Create, portale che si occupa di analizzare il mercato e riportare nel dettaglio morti e feriti, svela un’amara verità sulla neonata di casa Sony. PSVita sembra proprio non riuscire a decollare, e anzi la seconda settimana di presenza sul mercato è stata contraddistinta da una sonora batosta dalle altre console.
C’è da dire che PSV ha meno di sue settimane di vita (strano gioco di parole), quindi complice la naturale diffidenza di chi compra, un numero contenuto di vendite è prevedibile… ma è davvero così?
Basta guardare la classifica a seguire per rendersi conto che per Sony le cose stanno andando maluccio e PSVita di pone al di sotto di diverse console. La stessa PSP la ha date di santa ragione alla sorellina. Nel dettaglio vediamo le unità vendute per ogni console nel periodo che va dal 19 al 25 Dicembre, mentre tra parentesi sono riportate le vendite della settimana precedente (e ricordiamo che PSVita di quella settimana conta solo 2 giorni).
  1. 3DS: 482.200 (367.691)
  2. PSP: 101.121 (64.468)
  3. Wii: 91.176 (60.916)
  4. PS3: 75.943 (65.119)
  5. PSV: 72.479 (324.859)
  6. DSi LL: 8.470 (5.600)
  7. DSi: 5.894 (3.523)
  8. X360: 4.245 (3.584)
  9. PS2: 1.582 (1.400)
  10. DS Lite: 32 (32)

Fonte: PSV-ITA

giovedì 22 dicembre 2011

La rivoluzione del touch

http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/ed_Speciale_PSVita_Copertina_ilcatta.jpg
Secondo quanto affermato da Shuhei Yoshida, presidente di WorldWide Studios e voce più importante nel coro di Sony, con la nascita della nuova interfaccia studiata appositamente per PSVita, Sony si è posta nuovi standard ludici, volgendo l’attenzione ai gameplay che l’interfaccia in se stessa è in grado di far nascere.
Yoshida ha apprezzato particolarmente il lavoro svolto da Queasy Games con Sound Shapes (in foto), e secondo il capoccia Sony, la strada da percorrere è quella dei giochi che nascano per sfruttare i controlli touch della console.
Sony sembra infatti più propensa a domandarsi come l’interfaccia della console possa dar vita a gameplay innovativi e creazioni come Gravity Daze o Escape Plan ne sono una dimostrazione, piuttosto che pensare a come i brand attuali possano adattarsi al touch (e qui citiamo Uncharted, Killzone e Resistance).
Questo fa ben sperare per la nuova console, promettendo un parco titoli veramente esclusivo e volto a sfruttare al massimo le potenzialità della console. Ancora una volta torna l’idea di evitare il più possibile giochi multipiattaforma, prediligendo titoli pensati e realizzati per PSVita.

Fonte: PlayStation.blog, via PSV-ITA

Sony è stanca delle maldicenze!

http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/ed_PSV_Copertina_20_12.jpg
Dopo quasi una settimana di notizie sui problemi legati alla nuova console PSV, lamentele e presunte scuse da parte di Sony, quest’ultima ha deciso di mettere le cose in chiaro in quanto stanca di tutta questa cattiva pubblicità che serve semplicemente a gonfiare situazioni che nei grandi numeri sono marginali.
Il capo delle pubbliche relazioni David Wilson della divisione UK di SCE dichiara che Sony è “infastidita” da tutto ciò che ha accompagnato PSVita fin dal suo lancio.

PS Vita ha avuto un lancio formidabile e ne sono state vendute un gran numero. Stiamo stanchi di queste storie, perché non riusciamo a trovare nessuna evidenza di anomalie diffuse.

Ha cominciato Wilson intervistato dal Guardian

"Circolano storie anche sul fatto che Sony abbia rilasciato delle scuse per i difetti di PSVita, il che è semplicemente falso. Le uniche scuse sul nostro sito giapponese sono nei confronti delle persone che non sono riuscite a risolvere altri problemi con il nostro aiuto in linea tecnica, ma questo è tutto.
Non parliamo poi del fatto che c'è una pagina che mostra le procedure standard per l'alimentazione del Vita PS on e off, presente sul nostro sito fin da prima del lancio, che è stata presentata in alcune notizie come mezzo per risolvere le presunte anomalie.
"

La posizione di Sony è quindi chiara. I problemi hardware non sono diffusi in numero sufficiente a bollare la console come difettosa o un disastro. Nei grandi numeri di distribuzione, ricordiamo che PSV ha già venduto circa 325.000 pezzi, i casi isolati possono capitare trattandosi pur sempre di produzioni in serie. La storia delle console non è certo nuova a tali casistiche, lo stesso infatti accadde con PS3 o in modo eccezionale con XBOX360.

Fonte: PSV-ITA

venerdì 16 dicembre 2011

Sony vuol sedurre il mercato femminile

http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/ed_PSVita_Copertina_Standard_22_11.jpg
In una recente intervista fatta dal magazine online Edge a Jim Ryan, capo della diversione europea di SCE, è stato reso noto che Sony con PSV spera di strizzare l’occhio al pubblico femminile, definito “il santo graal non sfruttato”, grazie all’innovativa interfaccia della console, più intuitiva e meno “paurosa”.
Le statistiche di vendita PSP hanno dipinto un quadro piuttosto chiaro del mercato richiamato dalla console. PSP ha infatti prevalentemente un pubblico maschile.
Con PSV Sony intende abbracciare un pubblico più vasto. I controlli touch simile agli smartphone da tempo in commercio fanno leva sull’intuitività e su un approccio più comodo alla console, ciò dovrebbe attirare anche il pubblico femminile (complice l’esperienza Nintendo). Ryan infatti afferma:

“Questo pubblico è ovviamente il santo graal non sfruttato. Siamo fiduciosi che le possibilità di interfaccia un po' meno intimidatorie che offre Vita possano rendere tale fetta di mercato potenzialmente più accessibile. Vi sono alcune funzionalità e contenuti non ancora rivelati che puntano proprio a questo".

Ma Ryan è realista, quindi aggiunge.

“C’è da aspettarti che il maggior numero di acquirenti di PSVita sarà il nostro buon vecchio nucleo demografico di gioco. Ma Sony cercherò di dedicarsi ai più giovani un po’ più velocemente di quanto sia avvenuto con PSP.
Orientativamente nel 2012 e del 2013 la situazione non sarà molto diversa da adesso, ma poco tempo dopo la strategia aziendale sarà basata intorno ad un target di pubblico più giovante.”

Le parole del capoccia di SCEE lasciano quindi intendere che sarà guerra aperta tra Sony e Nintendo per strappare a quest’ultima la fetta di mercato che ne ha decretato il successo mondiale.

Fonte: PSV-ITA

Più PSV per tutti!

http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/ed_PSVita_Pre_Order_Giappone_Copertina_28_11.jpg
Nonostante le profezie fatalistiche di qualcuno, sembra proprio che la nuova console di casa Sony avrà un notevole successo fin dal primo giorno di rilascio. Il colosso nipponico ha infatti recentemente aumentato il 200.000 unità lo stock iniziale previsto per il 17 Dicembre.
Inizialmente Sony si era comunque tenuta larga sulle 500.000 unità per fra fronte alla prevedibile richiesta in pre-oreder della nuova console, così da poter dare piena disponibilità ai vari siti di vendite online (senza contare che qualcuno si è pure lasciato sfuggire qualche spedizione in anticipo). Dopo il tira e molla della disponibilità del pre-order, Sony ha ben pensato che non sarebbe stato giusto penalizzare chi era rimasto escluso e intende acquistarla al day-one. Ecco quindi la decisione di portare la disponibilità iniziale a 700.000 unità.
Noti rivenditori giapponesi come Tsutaya, Yodobashi Camera e Bic Camera hanno infatti confermato che sarà possibile acquistare la console domani stesso, senza alcun pre-order.

Fonte: PSV-ITA

martedì 13 dicembre 2011

Svelato il mistero di The Last of Us

Da diverso tempo era celato in un alone di mistero il nuovo titolo esclusivo per PlayStation3 The Last of Us. Le uniche informazioni riguardanti il gioco volevano che fosse sviluppato da uno dei team interni di Sony e che la trama ponesse i giocatori in un contesto di degrado conseguente ad una misteriosa infezione batteriologica, in particolare si tratterà di “un'esperienza che unisce elementi di gioco d'azione di sopravvivenza, per raccontare la storia di una popolazione sterminata da una malattia moderna".
Solamente grazie ai VGA di alcuni giorni fa è stata rivendicata la paternità dell’opera. Dietro lo sviluppo di The Last of Us c’è la poliedrica Naughty Dog, che già da due anni si occupa della nuova esclusiva sviluppandola parallelamente al grande successo Uncharted 3.
Grazie al trailer rilasciato ai VGA possiamo dare uno sguardo in più a quello che sarà uno dei titoli più attesi del 2012.

lunedì 12 dicembre 2011

Perché fu cancellato Metal Gear: Rising

Uno dei titoli più attesi e controversi è sicuramente Metal Gear Rising, spin-off ispirato alla serie Metal Gear Solid con protagonista Raiden, personaggio principale del secondo capitolo della serie “Solid” e amato/odiato dai fan. Poco dopo l’uscita di MGS4 si iniziò a parlare di Rising, titolo che poteva il gameplay nelle mani di un Raiden ormai trasformatosi in un Cryborg (come accadde a Gray Fox). Con il passare degli anni il titolo rischiò di trasformarsi in un vaporware (software annunciati ma mai realizzati), fino al totale cancella mento da parte della Kojima Productions. Tramite Twitter è proprio il grande Hideo Kojima a spiegare quali decisioni portarono alla cancellazione del progetto che adesso passa nelle mani dei ragazzi di Platinum.
Molto semplicemente il team di sviluppo cominciò a perdere fiducia nel progetto, che lentamente venne accantonato fino a quando fu palese che non c’era più volontà di completarlo.
Pertanto Kojima decise di affidare quanto già fatto al team che sviluppo Bayonetta, ossia Platinum.
Nonostante il papà di MGS neghi fortemente un suo attuale coinvolgimento nel progetto, rende comunque noto che al momento del passaggio del testimone ha lasciato delle specifiche linee guida.
Prima di tutto il titolo non fa parte della serie Metal Gear Solid, in quanto è uno spin-off (produzione che basandosi sul materiale di un marchio esistente, presenta avvenimenti diversi o ad essa ispirati), ma allo stesso tempo contestualizzato in un periodo successivo agli avvenimento mostrati in MGS4.
Una delle più importanti caratteristiche (alle quali Kojima Productions non era riuscita ad arrivare nel poco tempo dedicato al progetto) sono i 60 fps del gioco, che rendono ogni azione fluida e coinvolgente. Questo è possibile grazie ad una nuova veste grafica, cosa che il progetto iniziale non aveva, essendo studiato per apparire simile a MGS4.
Con il passaggio negli studios Platinum, il progetto ha cambiato nome in Metal Gear Rising: Revengeance, e sembra che finalmente lo sviluppo proceda in modo più celere del passato.
Nell’attesa di nuove informazioni ecco il trailer mostrato ai VGA di pochi giorni fa.


Fonte: CVG

venerdì 9 dicembre 2011

Gli ID PSN non saranno legati alla console

http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/ed_PSVita_Copertina_Standard_22_11.jpg
Molti di noi sono rimasti interdetti quando ha cominciato a circolare per la rete la voce secondo cui la nuova PSVita non permetta di associare più di un account per singola console, costringendo a resettare le impostazioni della stessa per cambiare ID PSN. Le cose non stanno proprio così, e Sony ha ritenuto opportuno chiarire la situazione.
In realtà le informazioni dell’accesso PSN non saranno associate alla console, ma verranno memorizzate nei supporti di memoria aggiuntivi. Crystal MacKenzie di Sony ha parlato in questi termini:

“Your PSN ID is bonded to your memory card and your memory card is bonded to your Vita!
If you wanted to change different PSN users but use the same memory card, you would need to go factory reset.”


Ogni memory card (non parliamo di NVG, ma dell’equivalente PSV delle attuali Memory Stick) permetterà di associare un solo ID PSN, redendo così la console libera da ogni vincolo. Gli utenti con più account PSN o che volessero far giocare un amico con l’ID di quest’ultimo, dovranno solo cambiare la memory card inserendo quella con associato l’ID al quale accedere.
Ovviamente un ID PSN può essere associato a più memory card, così da non avere problemi di spazio. L’altra faccia della medaglia però vede una spesa maggiore per chi possiede più ID PSN, in quanto dovrà acquistare almeno una memory card per ogni account, pena il dover formattare ogni qual volta decidesse di cambiare ID.



Fonte: Wired, via PSV-ITA

Nuovo trailer per il lancio di PSV

http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/ed_vita_psv.jpg
Manca veramente pochissimo al lancio nipponico di PSVita che avverrà giorno 17 (tra due sabati se suona meglio). Per galvanizzare ulteriormente i potenziali acquirenti Sony ha ben pensato di realizzare un nuovo video dedicato alla console, alle features di questa e alla line-up dei titoli. Ricordiamo che PSVita sarà disponibile in Europa il 22 Febbraio.

Fonte: CVG, via PSV-ITA

venerdì 2 dicembre 2011

Spot Sony per PSV – Versione estesa

http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/ed_PSVita_Pre_Order_Giappone_Copertina_28_11.jpg
Qualche tempo fa avevamo presentato un breve spot pubblicitario Giapponese realizzato per promuovere il lancio di PSV. A quanto pare esiste una versione extended dove è possibile apprezzare parte del lavoro dietro le quindi per la realizzazione della campagna pubblicitaria. Tutto ciò serve a ricordarci che il 17 Dicembre, Sony avrà una nuova console tra le sue fila. Nella news completa il video.


Fonte: PSV-ITA

giovedì 1 dicembre 2011

Aggiornamento per il PlayStation Store (30/11/2011)

 http://www.psp-ita.com/arch/edit_i/ed_psStore_cover_1_EU.jpg
Arriva con un giorno di ritardo sol blog ufficiale PlayStation, l’ultimo aggiornamento di Novembre per lo Store di casa Sony. Un aggiornamento che non fra gridare al miracolo ma che comunque permetterà l’acquisto di tre importanti giochi PSP e un Minis da condividere con PS3.
I tre giochi che entrano a far parte di questo aggiornamento sono, oltre ad un classico del genere dell’intrattenimento da sala, ossia Space Invaders Extreme, due titoli dedicati al mondo dello sport. Parliamo di NBA 2K12 e uno dei due giochi di calcio per antonomasia PES 2012 (quest’ultimo ad un prezzo veramente accessibile).
Tra i Minis entra far parte invece The Big Head Bundle che include Zombie Racers, Retro Cave Flyer e Doodle Pool.
A seguire i dettagli dell’aggiornamento.
Giochi Completi (PSP)
  • Space Invaders Extreme (€9.99)
  • NBA 2K12 (€29.99)
  • PES 2012 – Pro Evolution Soccer (€19.99)
Minis (PSP e PS3)
  • The Big Head Bundle (includes Zombie Racers, Retro Cave Flyer & Doodle Pool) (€2.49)

Vi ricordiamo che per accedere al Playstation Store ci sono tre modalità diverse:
  1. Avere nella PSP un firmware aggiornato e accedere dall'apposita icona della dashboard.
  2. Accedere da PC grazie a Media Go!
  3. Accedere attraverso una PlayStation 3
La lista completa con i contenuti non PSP è disponibile al sito: PlayStation Blog EU
Fonte: PSP-ITA

mercoledì 23 novembre 2011

Svelata la Line-up di PSV e non solo


 http://farm7.staticflickr.com/6117/6384425641_ef083c4391.jpg
Ormai ci siamo, il lancio di PSVita è ormai imminente… in Giappone, e dato che una console senza giochi non avrebbe senso di esistere (beh dipende dall’utilizzo che se ne fa), Sony annuncia la Line-up ufficiale in versione europea della nuova nata, che da noi sarà disponibile il 22 Febbraio:
  • Uncharted: Golden Abyss
  • WipEout 2048
  • Reality Fighters
  • Little Deviants
  • ModNation Racers: Road Trip
  • Everybody’s Golf
  • Escape Plan
  • Gravity Rush (conosciuto anche come Gravity Daze)
  • Hustle Kings
  • MotorStorm RC
  • Top Darts
  • Super StarDust Delta
Come se ciò non bastasse, e a noi videogamer incalliti non basta mai, arrivano conferme ufficiali da altre software house che svilupperanno i loro titolo per PSV (occhio che son tanti):
  • Army Corps of Hell, Square Enix;
  • Asphalt: Injection, Ubisoft;
  • Disgaea 3 Return, NIS America;
  • Dungeon Hunter: Alliance, Ubisoft;
  • Dynasty Warriors Next, Tecmo Koei;
  • EA Sports FIFA Football, EA;
  • F1 2011, Codemasters;
  • Lego Harry Potter: Years 5-7, WB Games;
  • Lumines Electronic Symphony, Ubisoft;
  • Michael Jackson: The Experience HD, Ubisoft;
  • Ninja Gaiden (working title), Tecmo Koei;
  • OddWorld: Strangers Wrath, OddWorld Inhabitants;
  • Puddle, Neko Entertainment;
  • Pure Chess, RebelPlay;
  • Putty Squad Vita, System 3;
  • Rayman Origins, Ubisoft;
  • Ridge Racer, Bandai Namco;
  • Shinobido 2, Bandai Namco;
  • Silent Hill: Book of Memories, Konami;
  • Stardrone Extreme, BeatShapers;
  • Super Monkey Ball Banana Splitz, SEGA;
  • Supremacy MMA, 505 Games;
  • Tales from Space: Mutant Blobs Attack, Drinkbox Studios;
  • The Treasures of Montezuma Blitz, Alawar Entertainment;
  • Touch My Katamari, Bandai Namco;
  • Troopies, Bloober Team;
  • Ultimate Marvel vs. Capcom, Capcom;
  • Urban Trials, Tate Multimedia;
  • Virtua Tennis 4: World Tour Edition, SEGA;
  • Orc Attack, Casual Brothers;
  • Ben 10 Galactic Racing, Bandai Entertainment;
  • Dragon’s Racing, Ignition Entertainment;
  • Robot Rescue Revolution, Teyon;
  • Mortal Kombat, WB Games;
  • Assassin’s Creed, Ubisoft; Bioshock, Take Two;
  • Street Fighter X Tekken, Capcom;
  • Call of Duty, Activision Blizzard;
  • Unit 13, Zipper Interactive;
  • MotorStorm RC, Evolution Studios.
Bene signori, a quanto pare ne avremo di tutti i gusti e anche più. Appiano infatti graditi ritorni da tempi immemori come Shinobido 2 e OddWorld, sia nuove versioni e porting come Disgaea 3, Ultimate Marvel vs. Capcom e Michael Jackson: The Experience (sperando che la versione PSV sia meno indegna di quanto visto su PSP).