Visualizzazione post con etichetta wifi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta wifi. Mostra tutti i post

martedì 24 gennaio 2012

Ecco perché il multiplayer di ModNation Racers è solo ad-hoc

http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/ed_ModnationRacers_cover.jpg
Come molti di voi avranno letto in una precedente news, ModNation Raers: Road Trip permetterà le gare multiplayer in tempo reale solo tramite modalità ad-hoc. La scelta risulta alquanto sconcertante per i fan della saga ed ecco infatti Erich Waas, direttore dello sviluppo a San Diego Studios, pubblicare su PlayStation Blog la sua “imbarazzante” giustificazione.
Il PlayStation Blog europeo ha pubblicato un esaustivo articolo che va a toccare tutti gli aspetti del gioco, compreso il controverso multiplayer only-ad-hoc e le funzionalità esclusive per i modelli di PSV dotati di GPS.
Riguardo la scelta di limitare il multiplayer in tempo reale solo in modalità ad-hoc, la risposta si Waas è tanto imbarazzante quanto pretenziosa:

So bene che alcuni di voi saranno rimasti delusi dal fatto che in ModNation Racers: Road Trip non sia possibile giocare in testa a testa online tranne che in Ad hoc. Ma volevamo davvero far evolvere la funzionalità online, e approfittare delle caratteristiche uniche della PlayStation Vita in nuove maniere. Se ci fossimo limitati a rimaneggiare delle meccaniche già presenti nei giochi passati, staremmo ancora inserendo le password invece di utilizzare i file di salvataggio, e voi dovreste ricominciare da capo ogni gioco una volta perse le tre vite a disposizione (vite aggiuntive a parte).

Tralasciando il paragone totalmente fuori luogo partorito da Waas, se ne deduce che, secondo la mentalità di San Diego Studios, l’involuzione data dal rimuovere una delle più importanti features di ModNations e dei giochi di gare in genere, sia in realtà da interpretare come un’evoluzione del gameplay, pari quindi al salto di qualità avuto dalle level password ai savegame.

Altro punto saliente sono i “Punti Viaggio”. Grazie alle funzionalità GPS disponibili solo per il modello 3G di PSV sarà possibile accedere al “Navigatore Mod” che registrerà la nostra posizione iniziale sul globo e ci farà acquistare Punti Viaggio ogni qual volta che accederemo ad navigatore da coordinate diverse. Con passare del tempo potremo quindi utilizzare i punti accumulati per bloccare oggetti di gioco e scalare le classifiche online dedicate a tale modalità. In più la modalità “Navigatore Mod” avrà in memoria 45 città sparse per il globo, ognuna suddivisa in 3 destinazioni. Se attiveremo tale modalità in una data destinazione, andremo a sbloccare i pezzi unici ad essa collegati. Quando un certo numero di utenti avranno eseguito l’accesso dalla stessa destinazione, i pezzi unici verranno resi disponibili a tutta la community di gioco.
E chi acquisterà il modello di PSV Only-WiFi? Dovrà rinunciarvi.

Non possiamo quindi che lasciarvi alla lettura dell’articolo completo presente anche in lingua italiana e disponibile alla fonte.

Fonte: PlayStation.blog, via PSV-ITA

giovedì 5 gennaio 2012

Il modello 3G verrà cancellato? Sony assicura di no!

http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/ed_Amazon_PSVita_Copertina.jpg
Dopo che i recenti dati di vendita non hanno messo in buona luce il modello di PSV dotato di connettività 3G dando vita ad una possibile promozione, è la volta di Amazon che getta benzina sul fuoco riportando il suddetto modello di console come “Fuori produzione” per il territorio americano.
Il motivo di tale “dicitura” non è chiaro, ma sembra che il sito di vendite online abbia preferito correre ai ripari visti i recenti problemi del modello 3G in Giappone e del calo generale delle vendite di PSV nella seconda settimana (o meglio solo dolo due giorni) dal lancio della console.
Puntualmente Sony difende a spada tratta la sua creature, riportando in un’intervista rilasciata a IGN che l’occidente avrà il modello 3G.

Fonte: IGN, via PSV-ITA

martedì 3 gennaio 2012

PSVita, il modello 3G non vende

http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/ed_PSVita_Copertina_00123_21_12.jpg
Sembra proprio che il modello 3G di PSV non stia riscuotendo molto successo in Giappone, segnando un calo di vendite a favore invece del più accessibile modello only-WiFi. Sony pertanto corre ai ripari e nel paese dell’estremo oriente ecco arrivare una promozione per risollevare della console.
In particolare si stratta di un taglio del 20% sul prezzo del modello 3G, che lo porterebbe dagli equivalenti circa 300€ a 250€, rendendolo così pari al modello only-WiFi.
Sicuramente una buona occasione per risparmiare qualche soldo, ma tale manovra riuscirà a risollevare le sorti di una console che al momento non è tra le più vendute?

Fonte: PSV-ITA

giovedì 17 novembre 2011

BlinkLED v1.1

http://www.psp-ita.com/arch/edit_i/ed_CustomHome_cover.jpg
Interessante plugin di utilità, se così lo si può definire, rilasciato dal coder giapponese yuh0q223. Si tratta di BlinkLED, un plugin che molto semplicemente serve a ripristinare il funzionamento originale del LED WiFi delle nostre PSP modificato da Sony a partire dal FW 6.20.
Come molti utenti avranno notato, Sony ha optato per mantenere il LED WiFi (LED verde) accesso in modo fisso durante le sessioni WiFi, rimuovendo pertanto il “lampeggiamento” che indicava un effettivo scambio di dati. Nonostante questa scelta sia ininfluente sulla connettività, molti utenti preferiscono rendersi conto di quanto la console stia avendo un effettivo scambio di dati con la rete. A porvi rimedio ci pensa yuh0q223 con il suo BlikLED, che permette di ripristinare il “lampeggiamento” su tutti i modelli di PSP con FW dal 6.20 al 6.60.
A seguire il download con le istruzioni per l’installazione.

[Info Aggiuntive: Installazione e download]
.: Installazione :.
  1. Scaricare l’archivio a fine news e scompattarlo nella root principale della Memory Stick (mf0:/ o ef0:/)
  2. In seplugins editare (o creare se non presenti) i file vsh.txt e game.txt aggiungendovi una delle seguenti stringhe in base al modello di PSP in uso:
    ms0:/seplugins/BlinkLED.prx 1 – per PSP 1000, 2000 e 3000
    ef0:/seplugins/BlinkLED.prx 1 – per PSP Go!
    In alternativa editare i file di esempio contenuti nell’archivio

.: Download :.
BlinkLED v1.1 – Download qui
Fonte: Twitter, via PSP-ITA