Visualizzazione post con etichetta SCE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SCE. Mostra tutti i post

venerdì 13 gennaio 2012

Sony incoraggiata dalle vendite 3DS

http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/ed_PSVita_Eng_Copertina.jpg
Il periodo di vendite natalizie, come ben sappiamo si è concluso con una non indifferente batosta di Nintendo a Sony, che con il suo 3DS ha sbancato le vendite, mentre PSVita si è dimostrata al quanto lenta a partire. Ma Sony non demorde, anzi vede nel successo di 3DS uno stimolo in più a rialzarsi.
Sony la prende con filosofia e tramite le parole di Jim Ryan, presidente di SCEE, apprendiamo quali sono gli aspetti ottimistici derivante dalle “Botte di Natale” (passatemi la citazione):
“Una delle cose più incoraggianti sulle performance di vendita 3DS a Natale, è l’aver lasciato confusi gli scettici che dicevano non esserci più spazio nel mercato per un dispositivo dedicato [esclusivamente] al gioco portable. Ed è questo punto a farci coraggio vedendo l’andamento di 3DS nell’ultimo mese”
Riguardo una possibile previsione sul successo di PSV in occidente, Ryan afferma:
“Una delle cose che abbiamo imparato nel corso di un lungo periodo di tempo, è che indifferentemente se si tratti di PS1, PS2, PSP o PS3, è pericoloso quanto impossibile prendere qualsiasi esperienza dal mercato giapponese e cercare di estrapolare ciò potrebbe accadere in Europa o Nord America
Fermo restando che è semplicemente troppo presto per trarre delle conclusioni, i mercati ad oggi molto diversi tra loro. In realtà penso che siano divergenti in misura maggiore di quanto già non lo fossero in passato”

Non dovremo far altro che attendere poco più di un mese per tastare il polso di PSV anche in occidente, sperando che i titoli previsti per Febbraio in Giappone, risollevino le sorti della console in territorio Sony.

Fonte: PSV-ITA

lunedì 9 gennaio 2012

PSVita salverà Sony

 http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/ed_PSVita_Pre_Order_Giappone_Copertina_28_11.jpg
Secondo quanto affermato da Andrew House, capo di SCE, giornale online The Guardian, gran parte degli sforzi per risollevare Sony dopo un difficile 2011 di baseranno sulla nuova console portable PSVita. L’intervista tocca vari punti della “cattiva sorte” toccata all’azienda durante il 2011, in particolare il caso dell’hacking che ha messo per mesi in ginocchio il PSN.
Qui di seguito ecco le parole di Andrew House rilasciate a The Guardian:
Si, è stato un anno un po’ difficile, non c’è dubbio. Una nota positiva penso che sia far fronte comune alle avversità… penso che sia stato questo a tenere l’azienda unita.
Per il business Playstation ci fu l’incidente dell’hacking. Non deve suonare come una scusa, ora siamo una società molto più solida insieme a molte altre aziende che soffrono lo stesso tipo di minaccia. E’ servito a temprarci: abbiamo assunto un capo della sicurezza informatica estremamente esperto.
Riguardo PSVita House ha detto:
E’ importante per gli impiegati di base (specialmente qui in Giappone) avere una sorta di spinta morale per il lancio di un nuovo prodotto.
Dalla prospettiva di SCE, credo che molto di basa sul successo di PSVita. Abbiamo attraversato un momento molto difficile nella società pur di arrivare ad un punto di redditività, e penso che solo adesso stiamo riuscendo a goderne i benefici, come un margine di manovra utile tale da poter guardare al futuro e nuove aree di investimenti intese come nuovi modelli di business e nuovi approcci al gioco.
Sembra che questo sarà un anno molto più positivo, spero, rispetto al 2011, che produrrà grandi vantaggi per i giocatori di tutto il mondo.
Sembra quindi che nella parole del presidente di Sony Computer Entertainment Inc. si possa leggere speranza di avere prodotti di qualità per la nuova console.

Fonte: TheGuardian, via PSV-ITA

giovedì 22 dicembre 2011

Sony è stanca delle maldicenze!

http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/ed_PSV_Copertina_20_12.jpg
Dopo quasi una settimana di notizie sui problemi legati alla nuova console PSV, lamentele e presunte scuse da parte di Sony, quest’ultima ha deciso di mettere le cose in chiaro in quanto stanca di tutta questa cattiva pubblicità che serve semplicemente a gonfiare situazioni che nei grandi numeri sono marginali.
Il capo delle pubbliche relazioni David Wilson della divisione UK di SCE dichiara che Sony è “infastidita” da tutto ciò che ha accompagnato PSVita fin dal suo lancio.

PS Vita ha avuto un lancio formidabile e ne sono state vendute un gran numero. Stiamo stanchi di queste storie, perché non riusciamo a trovare nessuna evidenza di anomalie diffuse.

Ha cominciato Wilson intervistato dal Guardian

"Circolano storie anche sul fatto che Sony abbia rilasciato delle scuse per i difetti di PSVita, il che è semplicemente falso. Le uniche scuse sul nostro sito giapponese sono nei confronti delle persone che non sono riuscite a risolvere altri problemi con il nostro aiuto in linea tecnica, ma questo è tutto.
Non parliamo poi del fatto che c'è una pagina che mostra le procedure standard per l'alimentazione del Vita PS on e off, presente sul nostro sito fin da prima del lancio, che è stata presentata in alcune notizie come mezzo per risolvere le presunte anomalie.
"

La posizione di Sony è quindi chiara. I problemi hardware non sono diffusi in numero sufficiente a bollare la console come difettosa o un disastro. Nei grandi numeri di distribuzione, ricordiamo che PSV ha già venduto circa 325.000 pezzi, i casi isolati possono capitare trattandosi pur sempre di produzioni in serie. La storia delle console non è certo nuova a tali casistiche, lo stesso infatti accadde con PS3 o in modo eccezionale con XBOX360.

Fonte: PSV-ITA

martedì 20 dicembre 2011

Piani di distribuzione ben precisi per PSVita


Sembra che Sony abbia proprio intenzione di fare le cose come si deve con la sua nuova console PSVita. Nonostante i primi hands-on degli utenti giapponesi (e non solo) a partire dal rilascio della console lo scorso sabato, abbiano messo l’accendo su alcuni difetti della console (prevalentemente a livello software, tanto che Sony correggerà presto con un nuovo aggiornamento), l’azienda ha piena fiducia nel suo prodotto.
Ed è proprio Shuhei Yoshida in persona, in capo a SCE, ad annunciare tramite il blog ufficiale PlayStation che è già previsto un preciso piano di rilascio dei giochi fino al 2013 (oltre la line-up di questi giorni). Yoshida ha voluto rassicurare gli utenti che temevano il ripetersi della storia già vista con PSP, ossia il pesante “abbandono” della console per diversi periodi di tempo conseguentemente all’uscita di PS3.
Purtroppo Sony ha per vizio questa “anomala” strategia di mercato, ne sono una prova i periodi di lancio dei giochi per il controller Move. Differentemente da Microsoft per Kinect che supporta tale periferica in modo costante, Sony preferisce concentrare le vendite durante le finestre delle festività, lasciando all’asciutto gli utenti per il resto dell’anno.
Intanto nei primi giorni di vendita PSV sta andando veramente bene, tanto che nel primo week-end è riuscita a vendere ben 321.401 unità, circa 50.000 in meno rispetto ai primi due giorni di lancio del 3DS, ma il doppio rispetto all’allora lancio di PSP.

venerdì 16 dicembre 2011

Sony vuol sedurre il mercato femminile

http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/ed_PSVita_Copertina_Standard_22_11.jpg
In una recente intervista fatta dal magazine online Edge a Jim Ryan, capo della diversione europea di SCE, è stato reso noto che Sony con PSV spera di strizzare l’occhio al pubblico femminile, definito “il santo graal non sfruttato”, grazie all’innovativa interfaccia della console, più intuitiva e meno “paurosa”.
Le statistiche di vendita PSP hanno dipinto un quadro piuttosto chiaro del mercato richiamato dalla console. PSP ha infatti prevalentemente un pubblico maschile.
Con PSV Sony intende abbracciare un pubblico più vasto. I controlli touch simile agli smartphone da tempo in commercio fanno leva sull’intuitività e su un approccio più comodo alla console, ciò dovrebbe attirare anche il pubblico femminile (complice l’esperienza Nintendo). Ryan infatti afferma:

“Questo pubblico è ovviamente il santo graal non sfruttato. Siamo fiduciosi che le possibilità di interfaccia un po' meno intimidatorie che offre Vita possano rendere tale fetta di mercato potenzialmente più accessibile. Vi sono alcune funzionalità e contenuti non ancora rivelati che puntano proprio a questo".

Ma Ryan è realista, quindi aggiunge.

“C’è da aspettarti che il maggior numero di acquirenti di PSVita sarà il nostro buon vecchio nucleo demografico di gioco. Ma Sony cercherò di dedicarsi ai più giovani un po’ più velocemente di quanto sia avvenuto con PSP.
Orientativamente nel 2012 e del 2013 la situazione non sarà molto diversa da adesso, ma poco tempo dopo la strategia aziendale sarà basata intorno ad un target di pubblico più giovante.”

Le parole del capoccia di SCEE lasciano quindi intendere che sarà guerra aperta tra Sony e Nintendo per strappare a quest’ultima la fetta di mercato che ne ha decretato il successo mondiale.

Fonte: PSV-ITA

martedì 29 novembre 2011

PSV è principalmente una console per giocare

http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/ed_PSVita_Copertina_23_11.jpg
Il presidente di SCEE Jim Ryan ha voluto chiarire le idee a tutta la potenziale utenza PSV su cosa effettivamente rappresenterà la console e sullo scopo della sua nascita. Sony con la nuova console portatile ha voluto creare principalmente una nuova “piattaforma di gioco” dove tutto il resto è un contorno.


Ryan ha dichiarato a Official PlayStation Magazine UK, che Sony ha fatto tesoro della errata campagna pubblicitaria intrapresa in passato con PSP. L’attuale console portable era stata proposta al pubblico come una piattaforma multimediale, dove l’esperienza di gioco era posta “a pari livello” con altre attività quali la visione di film, l’ascolto di brani musicali, navigazione su internet… insomma era proposta come una piattaforma a 360 gradi. Cosa che successivamente non si è dimostrata molto vera visto alcune carenze tecniche.
Con PSV Sony non vuole incappare negli stessi errori, quindi ha studiato la console principalmente come una piattaforma votata all’intrattenimento videoludico, dove tutte le restanti funzioni multimediali faranno da “contorno”, un contorno sicuramente gustoso e ben preparato.
Riportando le parole di Ryan possiamo leggere:
Penso che con PSP abbiamo cercato di posizionarlo come un dispositivo multimediale con possibilità piuttosto ampia. Abbiamo parlato molto nei primi giorni della PSP riguardo le sue funzionalità di riproduzione video, il suo uso come un dispositivo musicale e una miriade di altre funzionalità multimediali che possedeva.
Penso che adesso ci siamo resi conto che forse avevamo finito per confondere i consumatori, che non erano abbastanza sicuri di cosa il dispositivo (PSP) rappresentasse veramente. Così questa volta, sì Vita fa tutto di quelle cose di cui abbiamo parlato su PSP, e le fa molto meglio, quello che sa fare meglio è proporre l’esperienza di gioco.
Siamo stati molto più risoluti e molto più focalizzati nel nostro posizionamento di Vita. Stiamo dicendo che questo è soprattutto un dispositivo di gioco che è stato sviluppato da zero con tale obbiettivo.
Molto interessante poi è la precisazione di Ryan sui giochi multipiattaforma:
L'altra cosa è che abbiamo imparato è stata che i consumatori non apprezzavano, in molti casi, i porting di giochi PS2 e per PS3 su PSP. Dicendo: se proprio devi farlo, tanto vale che mi limito a giocarlo su PS2 o PS3.
Ma in questo caso siamo aiutati dalla natura dell’interfaccia di Vita. E abbiamo imparato che le esperienze di gioco devono essere uniche e differenziate così che i giocatori possano scegliere cosa è meglio per loro.
Fonte: officialplaystationmagazine, via PSV-ITA

Accessori PSV mostrati in video – Parte 2

 http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/ed_PSVita_Copertina_06_10.jpg
Dopo aver presentato la prima parte della video intervista dove Atsushi Watanabe in persona, sviluppatore di SCE, presentava alcuni degli accessori disponibili al lancio della nuova PSV, è ora giunto il momenti di vedere cosa offre la seconda parte dell’interivista.


Negli otto minuti di video vengono mostrati la custodia morbida studiata, il case anch’esso morbido con possibilità di ospitare eventuali accessori, il porta PSV rigido, il tanto agognato proteggi schermo trasparante con il comodissimo applicatore (un plauso a Sony per aver realizzato un sistema veramente semplice) e altro ancora.
Chi volesse rivedere la prima parte basta che si rechi alla precedente news cliccando qui.

Fonte: PSV-ITA

lunedì 21 novembre 2011

Accessori PSV mostrati in video

http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/ed_PSVita_Copertina_06_10.jpg
In passato ci siamo già occupati dei numerosi accessori PSV (e del loro prezzo). In vista dell’imminente lancio giapponese di PSV che avverrà tra meno di un mese, è Atsushi Watanabe in persona, sviluppatore di SCE, a presentare in una video intervista alcuni interessanti accessori.


Nel video postato poco sopra possiamo vedere gli auricolari in dotazione con PSV (da poster sostituire con il portafoglio ufficiale) e la comoda custodia doppia funzione. Con la custodia infatti potremo proteggere la PSV da urti durante il trasporto e quando serve trasformarla in una docking station per la nostra console. Che dire un’idea semplice ma gradita.

Fonte: PSV-ITA