Visualizzazione post con etichetta multiplayer. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta multiplayer. Mostra tutti i post

martedì 24 gennaio 2012

Ecco perché il multiplayer di ModNation Racers è solo ad-hoc

http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/ed_ModnationRacers_cover.jpg
Come molti di voi avranno letto in una precedente news, ModNation Raers: Road Trip permetterà le gare multiplayer in tempo reale solo tramite modalità ad-hoc. La scelta risulta alquanto sconcertante per i fan della saga ed ecco infatti Erich Waas, direttore dello sviluppo a San Diego Studios, pubblicare su PlayStation Blog la sua “imbarazzante” giustificazione.
Il PlayStation Blog europeo ha pubblicato un esaustivo articolo che va a toccare tutti gli aspetti del gioco, compreso il controverso multiplayer only-ad-hoc e le funzionalità esclusive per i modelli di PSV dotati di GPS.
Riguardo la scelta di limitare il multiplayer in tempo reale solo in modalità ad-hoc, la risposta si Waas è tanto imbarazzante quanto pretenziosa:

So bene che alcuni di voi saranno rimasti delusi dal fatto che in ModNation Racers: Road Trip non sia possibile giocare in testa a testa online tranne che in Ad hoc. Ma volevamo davvero far evolvere la funzionalità online, e approfittare delle caratteristiche uniche della PlayStation Vita in nuove maniere. Se ci fossimo limitati a rimaneggiare delle meccaniche già presenti nei giochi passati, staremmo ancora inserendo le password invece di utilizzare i file di salvataggio, e voi dovreste ricominciare da capo ogni gioco una volta perse le tre vite a disposizione (vite aggiuntive a parte).

Tralasciando il paragone totalmente fuori luogo partorito da Waas, se ne deduce che, secondo la mentalità di San Diego Studios, l’involuzione data dal rimuovere una delle più importanti features di ModNations e dei giochi di gare in genere, sia in realtà da interpretare come un’evoluzione del gameplay, pari quindi al salto di qualità avuto dalle level password ai savegame.

Altro punto saliente sono i “Punti Viaggio”. Grazie alle funzionalità GPS disponibili solo per il modello 3G di PSV sarà possibile accedere al “Navigatore Mod” che registrerà la nostra posizione iniziale sul globo e ci farà acquistare Punti Viaggio ogni qual volta che accederemo ad navigatore da coordinate diverse. Con passare del tempo potremo quindi utilizzare i punti accumulati per bloccare oggetti di gioco e scalare le classifiche online dedicate a tale modalità. In più la modalità “Navigatore Mod” avrà in memoria 45 città sparse per il globo, ognuna suddivisa in 3 destinazioni. Se attiveremo tale modalità in una data destinazione, andremo a sbloccare i pezzi unici ad essa collegati. Quando un certo numero di utenti avranno eseguito l’accesso dalla stessa destinazione, i pezzi unici verranno resi disponibili a tutta la community di gioco.
E chi acquisterà il modello di PSV Only-WiFi? Dovrà rinunciarvi.

Non possiamo quindi che lasciarvi alla lettura dell’articolo completo presente anche in lingua italiana e disponibile alla fonte.

Fonte: PlayStation.blog, via PSV-ITA

venerdì 13 gennaio 2012

Niente multiplayer online per ModNation Racers

http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/ed_ModnationRacers_cover.jpg
Uno dei più grandi successi tra le esclusive Sony è senza dubbio ModNation Racers, forte di una nutrita community, di un’elevata possibilità di costumizzazione e condivisione dei contenuti, si è assicurato un posto d’onore nelle collezioni di videogame di tutto il mondo. Il capitolo PSV perderà però il multiplayer online in tempo reale.
Non è chiaro perché sia stata fatta tale scelta, visto la tanto decantata connettività di PSVita, ma sta di fatto che ModNation Raers: Road Trip permetterà le gare multiplayer in tempo reale solo tramite modalità ad-hoc, mentre online potremo solo cercare di battere i record della comunità gareggiando contro i fantasmi.
Ovviamente il resto dei contenuti come tracciati e personaggi sarà pienamente condivisibile.

Fonte: LiveChat, via PSV-ITA

Ritoccata la data occidentale di Unit 13

http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/ed_Unit_13_cover.jpg
Piccolo aggiornamento sulla data di rilascio stabilità per Unit 13 il nuovo titolo targato Zipper Interactive sviluppato esclusivamente per PSVita. Mentre la data per la versione giapponese resterà invariata all’8 Marzo, la software house ha deciso di anticipare i tempi riguardanti la versione occidentale.
Unit 13 inizialmente previsto in occidente per il 9 Marzo, verrà invece anticipato al 6 dello stesso mese, in accordo con quanto affermato dal presidente di Zipper Interactive Brian Soderberg.
Indipendente da questi piccolo cambiamenti sulle date di “scaffale” la domanda che si fa sempre più prepotente nelle menti dei videogame è se, dati i recenti trascorsi della software-house, Unit 13 riuscirà a schiodarsi dal su citato scaffale.

Fonte: PSV-ITA

lunedì 2 gennaio 2012

Unit 13 in occidente dopo un giorno

http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/ed_Unit_13_cover.jpg
Dopo l’annuncio che pone per l’8 Marzo la data di rilascio giapponese del nuovo titolo targato Zipper Interactive, Unit 13 viene datato anche per i giocatori occidentali, che a sorpresa avranno accesso al titolo appena un giorno dopo i colleghi nipponici. La data stabilità per l’occidente è infatti il 9 Marco. Nella news completa un nuovo video hands-on.


Fonte: PSV-ITA

La Unit 13 sbarca in Giappone

http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/ed_Unit_13_cover.jpg
Unit 13, il nuovo titolo di Zipper Interactive, già creatrice dell’allora SOCOM, sbarca in Giappone. Al momento Sony ha solo dato comunicazione ufficiale che il titolo sarà disponibile a partare dall’8 Marzo in doppia release come al solito, digital e retail. L’annuncio è stato accompagnato da un trailer ufficiale.



Anche in questo caso le due versioni avranno prezzi diversi, 4.980¥ (circa 50€)  per la versione boxata e 3,900¥ (circa 39€) per la versione digitale.

mercoledì 21 dicembre 2011

Problemi con Dynasty Warriors: Sony prepara un nuovo FW

http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/ed_Dynasty%20Warriors_next_cover.jpg
Il rilascio si PSV è stato accompagnato da una serie di problemi a livello software che hanno fatto storcere il naso ai possessori della nuova console. Fortunatamente non sembra nulla di difficilmente risolvibile. Alcuni di questi problemi riguardano il multiplayer di giochi specifici come Dynasty Warriors Next, ma Sony è già a lavoro.
Dynasty Warriors Next è senza dubbio un titolo che si presta molto bene al comparto multiplayer, peccato però che tale modalità si affetta da un fastidioso bug. Il gioco infatti tende a bloccarsi quando si è in Engi Mode o Souha Mode, non riuscendo a comunicare con il server.
Un fix momentaneo consiste nel disattivare l’accesso alla rete prima di avviare il gioco.
In ogni caso Sony è già a lavoro su un aggiornamento FW specifico per questi problemi di connettività che verrà rilasciato nei prossimi giorni.

Fonte: PSV-ITA

martedì 20 dicembre 2011

Nuovo video per Unit 13

http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/ed_Unit_13_cover.jpg
Dopo le cattive notizie riguardanti la mole di problemi che ha accompagnato l’uscita della tanto attesa PSV, che si spera verranno risolti, per quanto riguarda il lato software con un nuovo aggiornamento, torniamo a porre la nostra attenzione sul comparti ludico della console. In particolare ecco arrivare un nuovo video hands-on per Unit 13, titolo esclusivo PSV realizzato da Zipper Interactive.



Fonte: PlayStation.blog, via PSV-ITA

giovedì 15 dicembre 2011

Profezia di Olifiers: PSV morirà prematuramente!

Secondo quanto affermato da Henrique Olifiers a copo di Bossa Studios la nuova console di casa Sony andrà in contro ad una morta prematura. Le motivazioni addotte da Olifiers prendono in causa una degli aspetti che
http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/ed_Speciale_PSVita_Copertina_ilcatta.jpg
Sony ha tanto pubblicizzato, ossia il comparto multiplayer della console.
In realtà Olifiers attacca un po’ tutte le console di nuova generazione, in particolare con il comparto multigiocatore limitato alla singola piattaforma di utilizzo.

“Guarderemo con molta attenzione cosa porterà la prossima generazione di console, ma se verrà dato più peso al comparto hardware, rispetto alla fruibilità e alla giocabilità, allora non farà per noi”

ha cominciato il novello Nostradamus in un’intervista a VideoGamer.

“Odio il fatto che non si possa giocare una partita su PS3 contro altri utenti che posseggono lo stesso gioco per XBox360 o PC. Vivere in compartimenti stagni in un modo dove la gente è liberamente interconnessa, è un’idea stupida che limita ciò che veramente sarebbe realizzabile.
Valve ha intrapreso la strada giusta: il materiale proprietario è una follia. Dovremmo invece muoverci in per rendere aperte le piattaforme, promuoverne l’interazione cooperativa, far stare tutti insieme. Se questo non sarà il motto per i grandi produttori di console, beh allora non solo non lavoreremo con loro, ma le loro piattaforme andranno in contro ad una morte prematura, e penso che ciò accadrà anche a PSVita”.


Ovviamente il pensiero di Henrique Olifiers rimane suo e suo soltanto. Ci sarebbe anche da ricordare lo sfortunato esperimento intrapreso da Microsoft tra PC e XBox360, senza contare che l’utopia di Olifiers vedrebbe il servizio online delle varie piattaforme unificato dal punto di vista di costi, prestazioni e funzioni, realtà che nel mercato competitivo del mondo dei videogame non è certamente realizzabile.

Fonte: VideoGamer, via PSV-ITA

giovedì 18 agosto 2011

[GC 2011] Silent Hill: Book of Memories, alcune indiscrezioni


Facciamo un passo indietro e riprendiamo in mano il “Book of Memories”, ossia l’ennesimo capito della saga survival horror Silent Hill, che differentemente dai precedenti titoli della serie sarà contraddistinto da un gameplay prettamente multiplayer. Alcune (poche) novità giungono dal GamesCon.
Restando in materia di libri e di horror, Stephen King (noto maestro della letteratura horror statunitense contemporanea) una volta affermò: “Se non scrivi subito la storia che hai in mente, andrà a finire che non la scriverai mai.” Tale concetto forse lo si può applicare anche al prodotto Konami attualmente in sviluppo da WyForward. Dopo il nulla-di-fatto con Silent Hill: Downpour previsto per PS3, la software house ha deciso di provarci nuovamente con Silent Hill: Book of Memories per PSV.
Da quanto mostrato al GamesCon 2011 però risulta che il concept attuale sia “atipico” rispetto allo standard Silent Hill. La visuale in terza persona con telecamera alla spalle in varie occasioni sostituita da suggestive visuali alternative calibrate con saggezza, lascia il posto ad una visuale isometrica dall’altro, in perfetto stile Alien Swarm o Dead Nation.
Non ci sono dettagli sulla trama che in ogni caso è stata annunciata come nuova e slegata dalla serie nonostante i nomi: Harry, Maria e James visibili (per quanto possibile) in foto portino a pensare ad un bel minestrone, prontamente smentito da Konami.
Il gameplay prevede invece una buona dose di esplorazione e azione con combattimenti corpo a corpo e tramite armi da fuoco, unita alla risoluzione di enigmi (tipica della serie) e a varie componenti RPG presumibilmente legate alla crescita del proprio personaggio in un contesto multiplayer.
Purtroppo è ancora presto per trarre conclusioni, non ci resta quindi che attendere nuovi sviluppi.

Fonte: Joystick, via PSP-ITA

giovedì 28 luglio 2011

CSPSP v1.8.2 + PaitBall Mod

Una delle produzioni homebrew più apprezzate è sicuramente CSPSP, ottimo porting su PSP di Counter Strike che consente anche sfide multigiocatore online grazie al server dedicato. La comunità di appassionati è sempre attiva, e proprio grazie a questo interesse nasce una divertente mod.
Chi da tempo si diletta con il mondo videludico conosce bene la storia di Counter Strike. Nato inizialmente come mod amatoriale del primo fortunato Half-Life per PC (Valve), ha riscosso un successo tale da divenire un titolo ufficiale a tutti gli effetti con varie riedizioni. Le basi sono semplici: guardia e ladri. Due gruppi di giocatori calzeranno i panni di terroristi e anti-terroristi. Le missioni vanno dal recupero di ostaggi, al disinnesco di ordigni fino al più classico deathmatch a squadre. CSPSP, per chi non lo conoscesse, è un porting 2D su PSP del titolo citato che fin da subito è entrato nei cuori (oltre che nelle PSP) di un nutrito numero di utenti.
Oggi il developer Omnitrix rilascia una mod basata sull’ultima versione di CSPSP (la v1.8.2) che trasforma interamente il titolo permettendo di mettere da parte le sanguinose battaglie urbane per le più colorate e innocue sfide di PaintBall. Particolarmente apprezzata la possibilità di poter giocare con la mod sia in singolo che online.
Per l’occasione riproponiamo anche la versione 1.8.2 di CSPSP con relativo serever v1.41

Download:
PaintBall Mod (non necessita di CSPSP 1.8.2)
CSPSP v1.8.2
CSPSP server v1.41

Fonte: endlessparadigm, via PSP-ITA
Sito ufficiale: cspsp.appspot