Visualizzazione post con etichetta Konami. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Konami. Mostra tutti i post

giovedì 29 dicembre 2011

Piccola anteprima del 3DS versione MGS:3D


Come già anticipato ieri, il lancio di Metal Gear Solid: Snake Eater 3D verrà accostato ad un bundle speciale per la console 3DS di casa Nintendo. Nonostante non sia ancora stato rivelato alcun dettaglio specifico in merito, il grande Hideo Kojima ha comunque cercato di allietare i fan della serie con uno scatto che permette di vedere in anteprima parte dell’edizione a tiratura limitate della console realizzata per l’occasione.


Dalla foto di vede che la scocca del 3DS riprenderà il tipico stile della pelle di serpente (o squame che dir si voglia) ma non sarà semplicemente aerografata, bensì l’effetto squama sarà in rilievo.

Fonte: Twitter

mercoledì 28 dicembre 2011

Un bundle per Metal Gear Solid: Snake Eater 3D

Il rilascio di Metal Gear Solid: Snake Eater 3D per l’ultima console portable Nintendo (ovviamente parliamo di 3DS) sarà sicuramente un avvenimento da ricordare per l’azienda nipponica. Per l’occasione sarà infatti disponibile tutta una serie di accessori dedicati al titolo, che comprendono una porta console verde militare, una serie di adesivi “camo” (o mimetici che dir si voglia) e un coperchio di protezione che richiama logo e personaggi principali.
Come se ciò non bastasse, Jiroo Tsubuyaki, di Kojima Production ha annunciato che sarà disponibile anche un bundle così da poter acquistare gioco e console in un'unica soluzione.

Fonte: Twitter

martedì 20 dicembre 2011

Metal Gear Solid: Snake Eater 3D non sarà un semplice remake



 Gli utenti 3DS potranno presto rivivere sull’ultima console Nintendo uno dei più grandi capolavori targati Konami. Si tratta di Metal Gear Solid: Snake Eater 3D, remake appunto in 3D dell’omonimo gioco realizzato originariamente per PS2. Oltre al 3D sono stante implementate vari funzioni ad-hoc per la console come l’utilizzo di giroscopi. Il gameplay è stato ampliato permettendo di camminare accovacciati, modalità di movimento non disponibile nel titolo originale e per finire sono state inserite due nuove modalità di visualizzazione: telecamera sopra la spalla (simile a Dead Space) e la visuale in prima persona.
Ciò potrebbe portare a snaturare il gameplay del titolo, che fin dai primi capitolo su NES vantavano principalmente una visuale dall’alto o assonometrica, ma sicuramente è una scelta molto di effetto per sfruttare la componente 3D.
Il titolo verrà rilasciato in North America nel primo trimestre 2012 mentre sarà disponibile in Giappone l’8 Marzo.

mercoledì 7 dicembre 2011

I costumi speciali di Frontier Gate

http://www.psp-ita.com/arch/edit_i/ed_Frontier_Gate_cover.jpg
Torniamo a dare uno sguardo a Frontier Gate, il nuovo RPG-action sviluppato da Konami e Tri-Ace. Avevamo già visto un costume speciale per il gioco realizzato in onore del grande classico Suikoden, ma oltre ad esso vi saranno altri contenuti in arrivo direttamente da altre apprezzate produzioni.
Iniziamo con Gradius, uno sparatutto a scorrimento che rivivrà in Fronter Gate come arma speciale. Il nostro eroe potrà infatti maneggiare in scala ridotta l’astronave dell’omonimo gioco con tanto di armi futuristiche.
Il secondo cammeo arriva da Love Plus, titolo presente anche su DS che in Fronter Gate introdurrà il costume tipico dei personaggi del gioco, ossia la divisa da scolaretta. Verrà modificata anche il tema di battaglia.
Vi sarà poi il costume ispirato alle eroine di Beyond the Labyrinth, titolo rilasciato per 3DS.
In chiusura riproponiamo alcune immagini del coloratissimo costume ispirato al protagonista di Suikoden. Come per Love Plus la musica di battaglia riprenderà il titolo al quale è ispirato il costume.
Infine la galleria di immagini completa, disponibile presso PSP-ITA o cliccando qui.

Fonte: Andriasang, via PSP-ITA

venerdì 2 dicembre 2011

Konami presenta il primo gioco freemium per PSV

http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/ed_AR_Combat_cover.jpg
Interessante iniziativa presentata da Konami per permettere a tutti i futuri possessori di PSV di poter giocare gratuitamente fin da subito. Il colosso nipponico ha infatti ben pensato di presentare il primo gioco in forma “freemium” da poter scaricare liberamente attraverso PSN fin dal lancio della console.


In particolare si tratta di una versione videogame di un vecchio classico del modellismo Konami, AR Combat Digi Q: Friend Tank Battalion, titolo dove vedremo darsi battaglia dei tank radioguidati in arene virtuali.
Il titolo sarà distribuito esclusivamente tramite Store PSN e verrà presentato tramite una formula “freemium”. In parole povere avremo a disposizione 40 stage di gioco. I primi 5 saranno rilasciati in forma gratuita. Vi saranno poi i pack 6-30 al costo di 800 Yen (7€ circa), 31-35 e 36-40 al costo di 200 Yen (2€ circa) l’uno.
Dal lancio della console fino al 16 Gennaio Konami applicherà uno sconto al primo pack, portandolo a 500 Yen (poco meno di 5€) anziché gli 800 regolari.
Anche noi occidentali avremo lo stesso trattamento?

Fonte: andriasang, via PSV-ITA

giovedì 18 agosto 2011

[GC 2011] Silent Hill: Book of Memories, alcune indiscrezioni


Facciamo un passo indietro e riprendiamo in mano il “Book of Memories”, ossia l’ennesimo capito della saga survival horror Silent Hill, che differentemente dai precedenti titoli della serie sarà contraddistinto da un gameplay prettamente multiplayer. Alcune (poche) novità giungono dal GamesCon.
Restando in materia di libri e di horror, Stephen King (noto maestro della letteratura horror statunitense contemporanea) una volta affermò: “Se non scrivi subito la storia che hai in mente, andrà a finire che non la scriverai mai.” Tale concetto forse lo si può applicare anche al prodotto Konami attualmente in sviluppo da WyForward. Dopo il nulla-di-fatto con Silent Hill: Downpour previsto per PS3, la software house ha deciso di provarci nuovamente con Silent Hill: Book of Memories per PSV.
Da quanto mostrato al GamesCon 2011 però risulta che il concept attuale sia “atipico” rispetto allo standard Silent Hill. La visuale in terza persona con telecamera alla spalle in varie occasioni sostituita da suggestive visuali alternative calibrate con saggezza, lascia il posto ad una visuale isometrica dall’altro, in perfetto stile Alien Swarm o Dead Nation.
Non ci sono dettagli sulla trama che in ogni caso è stata annunciata come nuova e slegata dalla serie nonostante i nomi: Harry, Maria e James visibili (per quanto possibile) in foto portino a pensare ad un bel minestrone, prontamente smentito da Konami.
Il gameplay prevede invece una buona dose di esplorazione e azione con combattimenti corpo a corpo e tramite armi da fuoco, unita alla risoluzione di enigmi (tipica della serie) e a varie componenti RPG presumibilmente legate alla crescita del proprio personaggio in un contesto multiplayer.
Purtroppo è ancora presto per trarre conclusioni, non ci resta quindi che attendere nuovi sviluppi.

Fonte: Joystick, via PSP-ITA

mercoledì 6 luglio 2011

Frontier Gate: Dinosaurs and Dragons

Il titolo volutamente ironico che prende spunto dal celebre gioco di ruolo Dungeons & Dragons serve a introdurre l’argomento dello sguardo che daremo quest’oggi a Frontier Gate, il nuovo titolo d’azione e avventura ideato e realizzato da due colossi video ludici Konami e Tri-Ace che a fine anno vedrà la luce in Giappone.
Dato che le notizie in merito a Frontier Gate non sono all’ordine del giorno e probabilmente non tutti hanno seguito le precedenti news, ecco un breve riassunto dei dettagli fin ora rivelati.
Nel gioco impersoneremo un avventuriero che verrà accompagnato nel suo cammino da un parter che potremo scegliere tra i 15 disponibili. Per ognuno di essi la trama subirà alcune variazioni.
Il gameplay sarà un misto tra Monster Hunter (del quale richiama anche l’impostazione grafica) e un RPG a turni. Il tutto farcito dalla modalità multiplayer.
Tramite Siliconera, sito di settore molto apprezzato, carpiamo nuove immagini del gioco che mostrano alcune tipologie di “mostri” che come vediamo comprenderanno draghi e dinosauri (ho già citato Monster Hunter?) da qui il titolo della news.
Per quanto riguarda gli scenari di gioco ci sposteremo da caldi deserti di sabbia a gelidi deserti ghiacciati, zone montuose, boschi, senza dimenticare i vari insediamenti dove fare rifornimento e portare avanti la storia.
A fine news trovate la galleria delle nuove immagini, più il link per visionare la precedente galleria qualora ve la foste persa.
L’uscita di Frontier Gate è prevista per fine 2011 in Giappone quindi ancora presto per notizie riguardanti i nostri territori.

Galleria precedente


 
 

Fonte: PSP-ITA