Secondo quanto affermato da Dani Sánchez-Crespo, CEO di Novarama Game Studios (software house acquisita da Sony e della quale la serie Invizimals è tra le produzioni più note), l’ipotetico dimezzamento della RAM, che passerebbe quindi da 512MB a 256MB, non darebbe pensiero agli sviluppatori. Sánchez-Crespo si esprime in merito alla faccenda in tali termini: “No che non ci riguarda. Effettivamente sarebbe un bene per gli sviluppatori lavorare con dei vincoli. Generalmente per Vita, abbiamo ancora parecchio di campo libero (traduzione non letterale di headroom) in termini di potenza della GPU, CPU e RAM.”
Le voci che riguardano il “depotenziamento della RAM” a favore del prezzo sul mercato vengono però smentite in modo tutt’altro che esaustivo da un nome che abbiamo imparato a conoscere in questi ultimi tempi: Shuhei Yoshida, direttore di Sony Worldwide Studios. Yoshida infatti risponde con un semplice: “Non credete a tutto ciò che leggete su Internet” .
La speranza su ulteriori dettagli viene risposta nella presenza di Sony alla Gamescon di Agosto, ma di certo se risultasse vero che l’azienda abbia ridotto la RAM per proporre un modello di PSV fortemente concorrenziale al 3DS, la notizia che Nintendo dal 12 Agosto taglierà un terzo del prezzo della sua console andrebbe a vanificare il sacrificio Sony.
Fonte: VG247, via PSP-ITA
Nessun commento:
Posta un commento