Visualizzazione post con etichetta hardware. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta hardware. Mostra tutti i post

martedì 13 dicembre 2011

Cross Platoform e remote play

http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/ed_PSVita_Copertina_Standard_28_11.jpg
Fin dal Tokyo Game Show di quest’anno sappiamo che gli utenti PSV e PS3 potranno utilizzare la funzionalità di riproduzione remota per giocare tramite console portable i titolo home. Lo stesso presidente Shuhei Yoshida aveva dato dimostrazione con Killzone 3 dove i controlli mancanti su PSV vengono sopperiti dal touchpad posteriore. Ecco che Sony ricorda a tutti tale funzionalità con un nuovo video.

Fonte: CVG, via PSV-ITA

lunedì 28 novembre 2011

Curiosità sulla GPU di PSVita

 http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/ed_vita_psv.jpg
Quando si iniziò a parlare di PSV (o meglio NGP ai tempi), le prime indiscrezioni riguardarono ovviamente il comparto hardware. Adesso che i giochi sono stati fatti, c’è chi si interroga su alcuni aspetti specifici della componentistica, in particolare dalla sigla SGX543MP4+ che indica il modello di GPU.
La Graphic Processing Unit di PSV viene prodotta da PowerVR Technologies, e sono proprio il direttore delle pubbliche relazioni David Harold e Kristof Beets a capo dello sviluppo che rispondono alla domande del magazine online 4gamer poste in merito alla non meglio identificato “+” che segue il modello di GPU.
Molto semplicemente la sigla SGX543MP4+ identifica un’unità grafica della serie SGXMP quad core, dove il “+” indica che si stratta di una versione potenziata e ottimizzata espressamente per PSVita in collaborazione con SCE. I potenziamenti sono stati necessari per adattarla all’architettura hardware della console così da ottimizzare la resta in fase di gioco.
Quindi in parole povere il “+” indica una versione speciale della scheda grafica stantard, realizzata  ad-hoc per la nostra prossima console portable.

Fonte: Andriasang, via PSV-ITA

giovedì 28 luglio 2011

PSV: RAM dimezzata per il modello only-WiFi?

Circola in rete la voce che i due modelli di PSV non si contraddistingueranno solo per la presenza o meno della connettività 3G, ma anche per il dimezzamento della RAM che toccherebbe al modello only-WiFi. Riguardo questo punto vediamo cosa hanno detto i capoccia di Novarama e della stessa SWS.
L’idea di immettere sul mercato due distinti modelli di PSV permetterebbe a Sony di renderla concorrenziale rispetto alla diretta rivale Nintendo con 3DS. Si vocifera però di un ulteriore taglio di prestazioni che andrebbe a dimezzare la quantità di RAM solo per il modello sprovvisto di connettività 3G, per il quale 512MB sarebbero superflui.
Secondo quanto affermato da Dani Sánchez-Crespo, CEO di Novarama Game Studios (software house acquisita da Sony e della quale la serie Invizimals è tra le produzioni più note), l’ipotetico dimezzamento della RAM, che passerebbe quindi da 512MB a 256MB, non darebbe pensiero agli sviluppatori. Sánchez-Crespo si esprime in merito alla faccenda in tali termini: “No che non ci riguarda. Effettivamente sarebbe un bene per gli sviluppatori lavorare con dei vincoli. Generalmente per Vita, abbiamo ancora parecchio di campo libero (traduzione non letterale di headroom) in termini di potenza della GPU, CPU e RAM.
Le voci che riguardano il “depotenziamento della RAM” a favore del prezzo sul mercato vengono però smentite in modo tutt’altro che esaustivo da un nome che abbiamo imparato a conoscere in questi ultimi tempi: Shuhei Yoshida, direttore di Sony Worldwide Studios. Yoshida infatti risponde con un semplice: “Non credete a tutto ciò che leggete su Internet” .
La speranza su ulteriori dettagli viene risposta nella presenza di Sony alla Gamescon di Agosto, ma di certo se risultasse vero che l’azienda abbia ridotto la RAM per proporre un modello di PSV fortemente concorrenziale al 3DS, la notizia che Nintendo dal 12 Agosto taglierà un terzo del prezzo della sua console andrebbe a vanificare il sacrificio Sony.

Fonte: VG247, via PSP-ITA