"L'esperienza PS3 darà i suoi frutti!"
Le parole del presidente Andy Beveridge sono incoraggianti. Differentemente da quanto accaduto con PS3, Sony e SN hanno avuto fin da subito un occhio di riguardo per gli sviluppatori. Il pensiero cardine di Beveridge è stato: “Noi amiamo la tecnologia, così di fronte a qualcosa di simile a PS3, la prima cosa che penso è 'come faremo per supportare il debug tutte quelle SPU (Synergistic Processing Unit), e come gli sviluppatori hanno intenzione di usarle?".Imparando quindi dagli errori commessi con PS3, dove i devkit si dimostrarono alquanto ostici, SN System ha fatto in modo di integrare nei kit di sviluppo PSV tutto ciò che serve per gestire in modo semplice anche la parti più delicate e complesse della programmazione e della gestione di tutto l’hardware, in modo che gli sviluppatori possano avere fin da subito una chiara visione di ogni possibile interazione con lo stesso.
Il tutto si traduce in giochi di qualità con tempi e costi di produzione contenuti.
In foto un devkit PSP
Fonte: PSP-ITA
Nessun commento:
Posta un commento