Visualizzazione post con etichetta Home. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Home. Mostra tutti i post

martedì 22 novembre 2011

Il free video streaming approda su PlayStation Home

Interessante iniziativa da parte di Sony che ha stretto una partnership con Crackle, servizio di streaming video, per portare su PlayStation Home film completi e gratuiti.
Crackel nasce per la distribuzione gratuita via streaming su web browser o altri supporti, di contenuti video quali film e telefilm. Certamente essendo un servizio gratuito l’offerta è inferiore ad altri servizi a pagamento come Netflix o Film4, ma la componente gratuita ha sempre un forte ascendente sull’utenza tutta.
Al momento il servizio su PlayStation Home è riservato solo agli utenti US, ma nulla vieta a chi possegga un account PSN USA di poter accedere a zone come LOOT EOD Theater, Sunset Yacht, e Hollywood Hills House per avvalersi del servizio.
Tra i titoli disponibili compaiono: Advent Children, Resident Evil, Step Brothers, Cruel Intentions, Snatch, A Few Good Men, e altri.
A promuovere il tutto ci pensa un video rilasciato da Sony.


martedì 16 agosto 2011

CustomHOME Beta v0.7.1

Nuovo aggiornamento per CustomHOME realizzato dal coder ABCanG, plugin di utilità che permette di avere a portata di tasto un comodo menu in-game alternativo da poter richiamare tramite pressione del tasto HOME che andrà a sostituire la classica schermata di scelta Si/No per tornare alle XMB.
Grazie al plugin CustomHOME non saremo più limitati alla scelta se uscire o meno dal programma in esecuzione, ma potremo scegliere di uscire dal programma, riavviarlo, spegnere la PSP, porla in stand-by o gestire alcune opzioni. La versione 0.7.1 corregge un bug sul file di configurazione ini della release 0.7.0. Quest’ultima introduce correzioni e miglioramenti minori quali la possibilità di invertire i tasti X e O per la conferma e l’annullamento delle operazioni, l’aggiunta di nuove icone, il supporto per pspstates_kai e altro. Ma aspetto ancor più importante è il supporto per il CF 6.60 ME.
Per comodità dei nostri lettori, PSP-ITA rende disponibile il repack dell’archivio già pronto all’utilizzo
E’ bene ricordare che il plugin è ancora in fase beta.

[Info Aggiuntive: Features, Changelog, installazione e download]
.: Features :.
  • Exit the game and return XMB.
  • Riavviare il gioco (funzione disabilitata usando "Prometheus Iso Loader")
  • Spegnere la PSP
  • Mettere in Stand-by la PSP
  • Mettere in pausa e riprendere il gioco
  • Possibilità di variare le impostazioni
  • Lingue supportate Inglese, Giapponese e Tedesco
  • Possibilità di cambiare le assegnazioni X/O per cofermare/annullare
  • Personalizzazione delle informazioni a video
  • Impostare Muto durante la visualizzazione del menu
  • Abilitare/Disabilitare le descrizioni
  • Possibilità di mettere in pausa il gioco mentre il menu è aperto

.: Changelog :.
beta 0.7.1
- fix ini file bug.
(please replace new ini file)

beta 0.7.0
- Supported CFW6.60
- fix "%monthname" display
- Were able to stop the game by pressing START.
- Was to open the setting screen by pressing SELECT.
- fix a few bugs.
- Changes to [X] button to select [O] button to return and close the menu by pressing the HOME.
(Alternates with [○] and [×] have enabled SwapButton.)
- Supported spstates_kai.prx(pspstates is not Supported.)
- add "states_menu_pict" function.(Thanks plum, hiroi01, neur0n)
- IniLibraryPortable changed from iniLibrary. (Thanks hiroi01)
- Remove some functions.
- update cushome.prs
- add icon(Thanks SAL)
.: Installazione :.
  1. Scompattare la cartella CustomHOME nella root principale della Memory Stick
    NB: Verificare di sostituire la cartella lib presente da precenti installazione (si consiglia di rimuovere quella già esistente)
  2. Il plugin va attivato nel file game.txt tramite la seguente stringa: ms0:/seplugins/cushome.prx
  3. Il file cushome.ini contiene la configurazione del plugin
.: Link utili :.
Pagina code.google per le cmlib: prx-common-libraries

.: Download :.
Download Qui - CustomHOME Beta0.7.1
Fonte: Wololo, via PSP-ITA

mercoledì 27 luglio 2011

CustomHOME Beta v0.6.4

Nuovo aggiornamento per CustomHOME realizzato dal coder ABCanG, plugin di utilità che permette di avere a portata di tasto un comodo menu in-game alternativo da poter richiamare tramite pressione del tasto HOME che andrà a sostituire la classica schermata di scelta Si/No per tornare alle XMB.
Grazie al plugin CustomHOME non saremo più limitati alla scelta se uscire o meno dal programma in esecuzione, ma potremo scegliere di uscire dal programma, riavviarlo, spegnere la PSP, porla in stand-by o gestire alcune opzioni. La versione 0.6.4 corregge la funzione “game reset” e permette di reimpostare solo in game mode il menu originale del tasto HOME.
Nell’attuale versione non è necessario rimpiazzare il pacco di librerie prxcmlib. Ad ogni modo, per comodità dei nostri lettori, PSP-ITA rende disponibile il repack dell’archivio già pronto all’utilizzo
E’ bene ricordare che il plugin è ancora in fase beta.

[Info Aggiuntive: Features, Changelog, installazione e download]
.: Features :.
  • Exit the game and return XMB.
  • Riavviare il gioco (funzione disabilitata usando "Prometheus Iso Loader")
  • Spegnere la PSP
  • Mettere in Stand-by la PSP
  • Mettere in pausa e riprendere il gioco
  • Possibilità di variare le impostazioni
  • Lingue supportate Inglese, Giapponese e Tedesco
  • Possibilità di cambiare le assegnazioni X/O per cofermare/annullare
  • Personalizzazione delle informazioni a video
  • Impostare Muto durante la visualizzazione del menu
  • Abilitare/Disabilitare le descrizioni
  • Possibilità di mettere in pausa il gioco mentre il menu è aperto

.: Changelog :.
Beta 0.6.4
- fix game reset function.
- Changed to work only with the game that is shown the original HOME menu.
° There is no need to update cmlib

.: Installazione :.
  1. Scompattare la cartella CustomHOME nella root principale della Memory Stick
    NB: Verificare di sostituire la cartella lib presente da precenti installazione (si consiglia di rimuovere quella già esistente)
  2. Il plugin va attivato nel file game.txt tramite la seguente stringa: ms0:/seplugins/cushome.prx
  3. Il file cushome.ini contiene la configurazione del plugin
.: Link utili :.
Pagina code.google per le cmlib: prx-common-libraries

.: Download :.
Download Qui - CustomHOME Beta0.6.4
Fonte: Wololo, PSP-ITA

sabato 16 luglio 2011

CustomHOME Beta v0.6.3


Nuovo aggiornamento per CustomHOME realizzato dal coder ABCanG, plugin di utilità che permette di avere a portata di tasto un comodo menu in-game alternativo da poter richiamare tramite pressione del tasto HOME che andrà a sostituire la classica schermata di scelta Si/No per tornare alle XMB.
Grazie al plugin CustomHOME non saremo più limitati alla scelta se uscire o meno dal programma in esecuzione, ma potremo scegliere di uscire dal programma, riavviarlo, spegnere la PSP, porla in stand-by o gestire alcune opzioni. La versione 0.6.2 oggi rilasciata dal developer va a correggere l’icona della batteria, aggiunge il controllo della luminosità e aggiunge il supporto al pspstates (plugin per salvare in qualsiasi momento le nostre sessioni di gioco).
Il developer ricorda che ad ogni release è necessario rimpiazzare il pacco di librerie prxcmlib. Per comodità dei nostri lettori, PSP-ITA rende disponibile il repack dell’archivio già pronto all’utilizzo
E’ bene ricordare che il plugin è ancora in fase beta.

[Info Aggiuntive: Features, Changelog, installazione e download]
.: Features :.
  • Exit the game and return XMB.
  • Riavviare il gioco (funzione disabilitata usando "Prometheus Iso Loader")
  • Spegnere la PSP
  • Mettere in Stand-by la PSP
  • Mettere in pausa e riprendere il gioco
  • Possibilità di variare le impostazioni
  • Lingue supportate Inglese, Giapponese e Tedesco
  • Possibilità di cambiare le assegnazioni X/O per cofermare/annullare
  • Personalizzazione delle informazioni a video
  • Impostare Muto durante la visualizzazione del menu
  • Abilitare/Disabilitare le descrizioni
  • Possibilità di mettere in pausa il gioco mentre il menu è aperto

.: Changelog :.
Beta 0.6.3
- Support for FW6.39 - 05g model
- Changing the settings menu to new style.
- Change the position of the game ID, Brightness, name of the game
- Add brightness icon.(Thanks Lock!)


.: Installazione :.
  1. Scompattare la cartella CustomHOME nella root principale della Memory Stick
    NB: Verificare di sostituire la cartella lib presente da precenti installazione (si consiglia di rimuovere quella già esistente)
  2. Il plugin va attivato nel file game.txt tramite la seguente stringa: ms0:/seplugins/cushome.prx
  3. Il file cushome.ini contiene la configurazione del plugin
.: Link utili :.
Pagina code.google per le cmlib: prx-common-libraries

.: Download :.
Download Qui - CustomHOME Beta0.6.3
Fonte: PSP-ITA

domenica 10 luglio 2011

CustomHOME Beta v0.6.2

Nuovo aggiornamento per CustomHOME realizzato dal coder ABCanG, plugin di utilità che permette di avere a portata di tasto un comodo menu in-game alternativo da poter richiamare tramite pressione del tasto HOME che andrà a sostituire la classica schermata di scelta Si/No per tornare alle XMB.


Grazie al plugin CustomHOME non saremo più limitati alla scelta se uscire o meno dal programma in esecuzione, ma potremo scegliere di uscire dal programma, riavviarlo, spegnere la PSP, porla in stand-by o gestire alcune opzioni. La versione 0.6.2 oggi rilasciata dal developer va a correggere l’icona della batteria, aggiunge il controllo della luminosità e aggiunge il supporto al pspstates (plugin per salvare in qualsiasi momento le nostre sessioni di gioco).
Il developer ricorda che ad ogni release è necessario rimpiazzare il pacco di librerie prxcmlib. Per comodità dei nostri lettori, PSP-ITA rende disponibile il repack dell’archivio già pronto all’utilizzo
E’ bene ricordare che il plugin è ancora in fase beta.

[Info Aggiuntive: Features, Changelog, installazione e download]
.: Features :.
  • Exit the game and return XMB.
  • Riavviare il gioco (funzione disabilitata usando "Prometheus Iso Loader")
  • Spegnere la PSP
  • Mettere in Stand-by la PSP
  • Mettere in pausa e riprendere il gioco
  • Possibilità di variare le impostazioni
  • Lingue supportate Inglese, Giapponese e Tedesco
  • Possibilità di cambiare le assegnazioni X/O per cofermare/annullare
  • Personalizzazione delle informazioni a video
  • Impostare Muto durante la visualizzazione del menu
  • Abilitare/Disabilitare le descrizioni
  • Possibilità di mettere in pausa il gioco mentre il menu è aperto

.: Changelog :.
beta 0.6.2
- fix battery icon.
- add brightness display.
- Changes to the selected point at the top when you redisplay the menu.
- add support for pspstates

beta 0.6.1
- You can display warning when battery is low and menu display.
- prxlibmenu.prx and cmLibMask.prx support.
So,please place the lib folder.(They are also used pwrCtrl.)
- You can network update from Internet radio.
please place the "cushome.prs" onms0:/PSP/RADIOPLAYER.

beta 0.6
- Menu and Volume is able to hide after a few seconds. (Thanks SnyFbSx)
- The settings can detail change.
- Change font color (red, green or blue)
- hide the menu when pressing "<-" ,display the menu when pressing"->".


.: Installazione :.
  1. Scompattare la cartella CustomHOME in seplugins
    NB:
    Verificare di sostituire la cartella lib presente da precenti installazione (si consiglia di rimuovere quella già esistente)
  2. Il plugin va attivato nel file game.txt tramite la seguente stringa: ms0:/seplugins/cushome.prx
  3. Il file cushome.ini contiene la configurazione del plugin

.: Download :.
Download Qui - CustomHOME Beta0.6.2
Fonte: PSP-ITA