Visualizzazione post con etichetta MMORPG. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MMORPG. Mostra tutti i post

venerdì 20 gennaio 2012

Ragnarok Odyssey andrà online con una patch

http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/ed_Ragnarok_Odyssey_cover.jpg
Buone nuove per Ragnarok Odyssey spin-off dell’omonimo MMORPG creato da GungHo. Questa volta non si tratti di nuovi boss, gameplay o job, ma dell’annuncio di una patch post release che aggiungerà il multiplayer online al titolo che al momento sfrutta solo la modalità ad-hoc.
L’annungio arriva da Kazuki Morishita, CEO di Gamearts che affianca GungHo nello sviluppo del titolo. Nella giornata di oggi è stata rilasciata la prima demo giocabile del titolo, così da testarlo nell’attesa del 2 Febbraio, data stabilità per il rilascio in territorio giapponese.
Ragnarok Odyssey al momento prevede una modalità multiplayer fino a quattro giocatori collegati tramite connettività ad-hoc. Successivamente (data da destinarsi) verrà rilasciata una patch per porta il multiplayer anche online, incrementando le potenzialità del titolo.

Fonte: PSV-ITA


martedì 17 gennaio 2012

Dettagli e video sul gameplay di Ragnarok Odyssey

http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/ed_Ragnarok_Odyssey_cover.jpg
Dopo aver visto le recenti immagini di due dei boss presenti nel nuovo Ragnarok Odyssey realizzato da GungHo, diamo uno sguardo al gameplay del titolo in modo da tirare le somme su quanto sia stato mantenuto del MMORPG originale in questo capitolo con grafica poligonale.
Il brand Ragnarok si fonda sull’omonimo RPG di massa Ragnarok Online, forte di una componente di customizzazione basata su equip e accessori, oltre che classi e specializzazioni.
E’ con un certo piacere che apprendiamo la decisione di GungHo di mantenere anche in Ragnarok Odyssey il “Card System”, grazie al quale sarà possibile potenziare i propri personaggi con varie skill (più di 400) così da poter affrontare ogni sfida al meglio delle nostre possibilità. Il metodo per ottenere tali carte è rimasto invariato: verranno “droppate” dai mostri uccisi.
Altra caratteristica tipa di Ragnarok è il “Job Change System”. Nel brand infatti le classi di gioco vengono definite Job (lavori). Nell’evoluzione del RPG si introdusse il biclassaggio, mantenendo quanto appreso e integrando le caratteristiche del job secondario. Ragnarok Odysee conserva tale caratteristica invogliando i giocatori a rigiocare il titolo per creare le combinazioni di job più svariate. Il secondo Job sarà però disponibile dopo aver potenziato notevolmente il primo, che da quel momento rimarrà bloccato.
In attesa del rilascio della demo previsto il 19 Gennaio, possiamo comunque dare una prima occhiata al gameplay grazie ai video rilasciati.

Cleric Job

Hunter Job


Grendell

Hraesvelgr

Fonte: Andriasang, via PSV-ITA

lunedì 16 gennaio 2012

Presentati Grendell e Hraesvelgr in Ragnarok Odyssey

http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/ed_Ragnarok_Odyssey_cover.jpg
Nuova spettacolare galleria di immagini per Ragnarok Odyssey, action-RPG per PSV realizzato da GungHo basandosi sull’omonimo MMORPG che porta in poligoni lo stile tipico del brand. Le immagini permettono di ammirare due giganteschi boss di gioco: Grendell e Hraesvelgr.
Nonostante alcune texture possano apparire sottotono, così come il numero ridotto di poligoni di alcuni modelli, c’è però da dire che Ragnarok Odyssey vanta un impatto grafico notevole. Nel complesso la grafica risulta piacevole, complice anche le dimensioni gigantesche dei boss, i toni pastellati, gli effetti di luce e gli accostamenti delle texture.
Nelle immagini a seguire possiamo ammirare Grendell, gigante della mitologia norrena già noto al pubblico per trasposizioni al cinema di classici come Beowulf, e Hraesvelgr, altro personaggio preso a piene mani dalle mitologia già citata al quale si attribuisce l’origine del vento.
 http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/g_Ragnarok_Odyssey_pic04_17.jpghttp://www.psv-ita.com/arch/edit_i/g_Ragnarok_Odyssey_pic04_07.jpghttp://www.psv-ita.com/arch/edit_i/g_Ragnarok_Odyssey_pic04_06.jpghttp://www.psv-ita.com/arch/edit_i/g_Ragnarok_Odyssey_pic04_16.jpghttp://www.psv-ita.com/arch/edit_i/g_Ragnarok_Odyssey_pic04_15.jpg
http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/g_Ragnarok_Odyssey_pic04_14.jpg 

Fonte e galleria complata: PSV-ITA

mercoledì 11 gennaio 2012

Annunciata la demo di Ragnarok Odyssey

http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/ed_Ragnarok_Odyssey_cover.jpg
I fan del MMORPG Ragnarok che al contempo sono già possessori di PSVita, potranno presto tastare con mano la qualità del titolo ispirato al brand che GungHo presto rilascerà per la nuova console portable Sony. Presto infatti verrà resa pubblica la prima demo giocabile di Ragnarok Odyssey.
La data fissata per il rilascio della demo è il 19 Gennaio (mentre il titolo completo è previsto per il 2 Febbraio). Nell’attesa la nota rivista Famitsu pubblica qualche dettaglio in più sul gioco, annunciando che sarà possibile cambiare variare le spec (o job) del personaggio durante l’evoluzione delle missioni, mentre il gameplay durante il combattimento prevederà azione ad area e un mezzo salto durante il quale sarà possibile muovere il personaggio nella quattro direzioni e verso il basso.

Fonte: PSV-ITA

giovedì 5 gennaio 2012

Presentati i boss Fenia e Menia di Ragnarok Odyssey

http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/ed_Ragnarok_Odyssey_cover.jpg
Nuova galleria di immagini rilasciata da GungHo per il suo Ragnarok Odyssey, action-RPG che porta su console PSV il mondo del noto MMORPG. Nella galleria disponibile nella news completa sarà possibile dare un primo sguardo a un doppio boss del gioco. Si tratta delle sorelle giganti Fenia e Menia.
Ragnarok Odyssey è previsto per il 2 Febbraio al prezzo di ¥ 5,980 (circa 58€) per la versione retail e ¥ 4,800 (circa 46€) per la versione Digital.

http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/g_Ragnarok_Odyssey_pic03_02.jpghttp://www.psv-ita.com/arch/edit_i/g_Ragnarok_Odyssey_pic03_05.jpghttp://www.psv-ita.com/arch/edit_i/g_Ragnarok_Odyssey_pic03_07.jpghttp://www.psv-ita.com/arch/edit_i/g_Ragnarok_Odyssey_pic03_06.jpghttp://www.psv-ita.com/arch/edit_i/g_Ragnarok_Odyssey_pic03_15.jpghttp://www.psv-ita.com/arch/edit_i/g_Ragnarok_Odyssey_pic03_13.jpghttp://www.psv-ita.com/arch/edit_i/g_Ragnarok_Odyssey_pic03_11.jpg

Fonte e galleria completa: PSV-ITA

martedì 27 dicembre 2011

Corposa galleria di immagini per Ragnarok Odyssey

Grazie a GungHo, sviluppatore di Ragnarok Odyssey, versione PSV ispirata all’omonimo MMORPG possiamo goderci una corposa galleria di immagini in game (e non solo) del nuovo coloratissimo titolo che si pone come variante al classico gameplay della serie.
Come si nota la grafica richiama in veste poligonale il tipico stile “manga” della saga, ma la telecamera questa volta lascia il posto ad una visione più immersiva così da apprezzare i modelli poligonali e il gioco di texture (alcune forse un po’ sottotono) caratterizzate da colori molto pastellati.
Ragnarok Odyssey è previsto per il 2 Febbraio al prezzo di ¥ 5,980 (circa 58€) per la versione retail e ¥ 4,800 (circa 46€) per la versione Digital.

http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/g_Ragnarok_Odyssey_pic02_10.jpg http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/g_Ragnarok_Odyssey_pic02_13.jpg http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/g_Ragnarok_Odyssey_pic02_14.jpg http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/g_Ragnarok_Odyssey_pic02_12.jpg http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/g_Ragnarok_Odyssey_pic02_11.jpg http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/g_Ragnarok_Odyssey_pic02_09.jpg http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/g_Ragnarok_Odyssey_pic02_07.jpg http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/g_Ragnarok_Odyssey_pic02_06.jpg

Galleria completa e fonte: PSV-ITA

Mostrata l’intro di Ragnarok Odyssey

http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/ed_Ragnarok_Odyssey_cover.jpg
Dopo alcuni video di presentazione mostrati nelle passete news, ecco arrivare da GungHo il video completo che mostra l’intro di Ragnarok Odyssey, gioco PSV che porta su console portable il mondo del noto MMORPG Ragnarok Online in una veste grafica realizzata appositamente per la next-gen e con un gameplay diverso da quello cui ci ha abituato la serie.


Ricordiamo infine che il lancio del gioco è previsto per il 2 Febbraio al prezzo di ¥ 5,980 (circa 58€) per la versione retail e ¥ 4,800 (circa 46€) per la versione Digital.

Fonte: PSV-ITA

mercoledì 14 dicembre 2011

Nuovo trailer per Ragnarok Odyssey

http://www.psv-ita.com/arch/edit_i/ed_Ragnarok_Odyssey_cover.jpg
Torniamo a dare un’occhiata a Ragnarok Odyssey, adattamento per PSV del celebre MMORPG Ragnarok Online realizzato da GungHo. Nel trailer disponibile nella news completa potremo apprezzare alcune scene di gameplay che permettono di farsi un’idea sui vari aspetti del gioco.


Ricordiamo infine che il lancio del gioco è previsto per il 2 Febbraio al prezzo di ¥ 5,980 (circa 58€) per la versione retail e ¥ 4,800 (circa 46€) per la versione Digital.

Fonte: andriasang, via PSV-ITA

giovedì 24 novembre 2011

Ragnarok Odyssey a Febbraio per PSV

Ragnarok Online è senza ombra di dubbio uno dei MMORPG (Massive Multiplayer Online RPG) più famoso e più giocato di tutti i tempi. Ne sa qualcosa GungHo cerca sempre occasione per sfruttare il brand anche al di fuori nel classico contesto multiplayer. Anche PSV avrà un suo titolo basato sul mondo di Ragnarok Online, ma il gameplay sarà adattato per l’occasione.
Il gioco prenderà il nome di Ragnarok Odyssey, e differentemente dall’incarnazione strategica per PSP, il titolo PSV sarà più un Action-RPG. Lo sviluppo è stato affidato a Gamearts (già nota per classici come Grandia e Lunar), mentre il comparto audio sarà a cura di Kumi Tanioka che non è di certo l’ultimo arrivato, visto che il suo nome compare in Final Fantasy VIII, Xenogears, Parasite Eve 2 e Onimusha 2.
Il comparto multiplayer (se non ci fosse non sarebbe Ragnarok) prevede l’Ad-Hoc fino a quattro giocatori.
Differentemente dalla piega presa finora da molti titoli PSV, Ragnarok Odyssey salverà i dati direttamente su NVG, non necessitando quindi di memoria esterna.
Il lancio del gioco è previsto per il 2 Febbraio al prezzo di ¥ 5,980 (circa 58€) per la versione retail e ¥ 4,800 (circa 46€) per la versione Digital.



Fonte: andriasang, via PSV-ITA

venerdì 5 agosto 2011

Ragnarok PSP sarà un RPG strategico!


Torniamo ad occuparci dopo diverso tempo della versione PSP del noto MMORPG Ragnarock Online. Sembra infatti che le premesse poste alla realizzazione di un titolo PSP della saga online si siano finalmente concretizzate in un progetto certo, naturalmente con le dovute modifiche del caso.
Alcuni mesi fa GungHo Online Entertainemnt, azienda che si occupa dei server giapponesi del gioco, aveva annunciato l’intenzione di sviluppare Ragnarok: Hikari no Yami to Kouj (Ragnarok: The Imperial Princess of Light and Dark), evoluzione (o involuzione) PSP di uno dei più diffusi e giocati MMORPG. Non vi sono ancora dettagli definitivi sulle caratteristiche di gioco, ma l’unico punto saliente certo è che dal tipico stile RPG online, si passerà ad un RPG strategico a turni.
In attesa di ulteriori informazioni in merito al nuovo titolo, possiamo già farci un’idea visionando una carrellata di video.



Fonte: Siliconera, via PSP-ITA

mercoledì 13 luglio 2011

Final Fantasy XI su PSV?


Diverso tempo fa accennammo alla possibilità che un MMORPG potesse approdare su PSP. Il tutto si concretizzò in un nulla di fatto, ma stando alle dichiarazioni fatte a Famitsu da Hiromichi Tanaka vice presidente e sviluppatore di Square-Enix, sembrerebbe che l’azienda sia in procinto di realizzare un porting di Final Fantasy XI per PSV
Il connubio tra online e portable non risulta certo facile in quanto, per garantire la fruibilità di un gioco basato interamente sullo scambio di informazioni via rete, sarebbe necessaria un una maglia di connessioni pubbliche ben più fitta di quanto disponibile finora. Tale ostacolo sembra però essere superato dalla connettività 3G della nuova console portable Sony, parliamo ovviamente di PSV.
Con queste premesse un gioco interamente online risulterebbe fattibile.
Grazie a Famitsu (nota rivista di settore Giapponese) apprendiamo che Square-Enix si sta interessando alla realizzazione di un porting di Final Fantasy XI, primo titolo interamente online della nota saga, approdato su PS2, PC e Xbox 360.
Nessun porting però per PS3, dove l’adattamento risulterebbe ostico e superfluo in vista dell’annunciato Final Fantasy XIV, anch’esso interamente online ma del quale a tutt’oggi si sono perse le tracce.

Fonte: PSP-ITA